Non limitare la tue sfide, ma sfida i tuoi limiti

Delle tre possibilità di sfida a disposizione di noi umani, e cioè verso la natura, gli altri e noi stessi, quella che ci permette di imparare e crescere di più è proprio l’ultima. Spingerci costantemente un poco più in là, non solo su grandi progetti ma anche nei dettagli, nelle piccole cose. Mai solo per […]

Parlare chiaro: il regalo più grande che possiamo fare agli altri

Tutti noi ci lamentiamo spesso di quanto siano incomprensibili i contratti, i regolamenti, le comunicazioni formali che riceviamo nella cassetta della posta. Una lingua da iniziati, con cui sembra che qualcuno cerchi deliberatamente di non farsi capire, come per esercitare un potere. Una lingua che confonde e che allontana. Oggi la capacità di parlare chiaro e […]

Più fiducia in noi stessi, si può in sei semplici mosse

Poor Self-esteem: Just Beat It! from SlideShop.com La solitudine peggiore? Non essere a proprio agio con se stessi. È una frase di Mark Twain che ben illustra il tema della scarsa autostima, un pericolosissimo limite che dobbiamo combattere con convinzione. Definiamo con serietà quale può essere il nostro valore per gli altri in ogni situazione, impariamo […]

Rilanciare il business con la comunicazione si può. Ma dobbiamo evitare tre falsi miti

Solo un costo. Diciamo la verità: è più o meno così che viene percepita la comunicazione aziendale da molti imprenditori e liberi professionisti. E talvolta hanno ragione. Da anni noi comunicatori sosteniamo a gran voce che la comunicazione è la leva per uscire dalla crisi, eppure alcune PMI non sono totalmente soddisfatte degli investimenti fatti. Uno dei […]

La tecnologia e il nostro cervello: alleati o nemici?

  Come apprenderà la società del futuro? Come le nuove tecnologie stanno impattando su quelle che sono le nostre sinapsi neuronali? Siamo forse giunti alla quarta rivoluzione scientifica? Per il filosofo Luciano Floridi sì, perché la possibilità di ricevere e trasmettere dati ha modificato radicalmente la comprensione del mondo e di noi stessi. Saremo sempre […]

Ti sei mai chiesto cos’è davvero la crescita? Domandati prima cosa sono sviluppo ed evoluzione

Domanda numero uno: quante volte parliamo di crescita riferendoci alla nostra nostra società?Risposta probabile: tantissime. Domanda numero due: sappiamo qual è la condizione necessaria per attivare questa crescita e a quale obiettivo deve condurci? Risposta probabile: ni. O addirittura no. Il concetto di crescita non esiste Lo dico in maniera netta: il concetto di crescita […]

Una risata, il modo migliore per eliminare le distanze tra due persone

Ridere insieme, che bel momento di intimità tra due persone! Anche tra sconosciuti, quando un evento esilarante accade in un luogo pubblico. Una risata ha mille effetti positivi, può toglierci da un imbarazzo, sbloccare una situazione impallata, farci apparire simpatici e affidabili a chi magari dubitava di noi. Proposito di oggi: Facile, una risata, al […]

Energia green: i numeri ci sono. È l’approccio mentale che manca

C’è un’Europa che spinge sull’Energia green. E un’altra, di cui fa parte il nostro Paese, che sta in equilibrio, che cresce ma con un trend non allineato ad altre Nazioni del Nord. Lo conferma il paper La situazione energetica nazionale  del Ministero dello Sviluppo Economico rilasciato lo scorso giugno. Il consumo interno lordo italiano è […]

Quante emozioni nell’Internet delle cose, la rivoluzione che è già qui

Finding Our Happy Place in the Internet of Things from Pamela Pavliscak Molto presto la tecnologia prenderà decisioni per noi, nella nostra quotidianità. Perché sarà in grado di raccogliere una serie di microdati forniti dai nostri oggetti: il frigorifero che avvisa della scadenza del latte, l’orologio che dice che abbiamo bisogno di fare una passeggiata, […]

Proteggersi dagli errori è un errore. Meglio capire cosa ci possono insegnare in 7 mosse

L’errore rappresenta il rovescio negativo di ciò che tanti di noi vorrebbero raggiungere: la perfezione! Proprio per questo, quando l’errore appare, spesso cerchiamo di ignorarlo, oppure di nasconderlo. L’innovazione tuttavia si nutre di errori e fallimenti. Dagli errori si può imparare. Ma, analizzandoli con cura e attribuendo loro un significato nuovo e positivo, dagli errori […]