Sei bravo nel tuo lavoro: 3 risposte da evitare se soffri di Sindrome dell'impostore

Soffrire di Sindrome dell’impostore vuol dire essere convinti di non essere bravi nel proprio lavoro. Implica la certezza di non essere abbastanza preparati, di aver ottenuto ciò che si è ottenuto grazie a una combinazione di circostanze anziché al proprio impegno e talento. Significa, soprattutto, vivere nel timore che si “verrà scoperti”. Proprio per questo […]

Smettiamo di usare "complesso" e "complicato" come fossero sinonimi (non lo sono)

Complesso e complicato: nel linguaggio manageriale spesso questi due concetti si utilizzano in maniera intercambiabile. Si parla di una “situazione complessa” o di un “problema complicato”, utilizzando i due concetti come sinonimi. Ma non lo sono. Complicazione deriva dal latino complicare, e sta a indicare qualcosa di piegato, avvolto su se stesso. Un problema è […]

Forse sei meglio di quel che credi: come combattere la Sindrome dell'impostore

Quando ottieni un successo lavorativo ti senti fuori posto? Pensi sempre che gli altri ne sappiano più di te? Cerchi di non offrire consigli o pareri perché “in fondo non devo dire niente d’interessante”? I complimenti ti imbarazzano e non sai come comportarti quando ne ricevi? Va tutto bene, semplicemente forse soffri un po’ di […]

Come cambiare lavoro (e reinventarsi) in 10 mosse

Stai pensando di cambiare lavoro dopo la pausa estiva, il che magari non vuol dire soltanto “cambiare ufficio” o “cambiare mansioni” ma ripartire da zero, reinventarti di sana pianta. La sola idea ti destabilizza, e come potrebbe essere il contrario? Ecco, però, 10 mosse per cominciare a pianificare una exit strategy sensata, intelligente, basata sull’impegno: […]

Se non riesci a trovare la risposta giusta, è tempo di riformulare la domanda

Che la nostra presa di decisione non sia perfetta non è un mistero. È un tema che abbiamo ampiamente approfondito in un articolo precedente: l’uomo è molto lontano dall’essere il decisore razionale che crede. Questa incapacità di giudizio e di decisione si riflette nella nostra vita personale e nelle nostre organizzazioni causando anche danni abbastanza ingenti […]

Ogni cento metri il mondo cambia

Non conosceremo il mondo dalla finestra, c’è poco da fare. Potremo leggere, guardare film e studiare immagini ma non sarà mai la stessa cosa. Non è necessario spendere migliaia di euro per scoprire che il mondo attorno a noi è vasto e, appunto, cambia nello spazio di un marciapiede. Proposito del giorno: Esplora.

Cos'è la felicità e come trovarla (secondo la scienza)

Analizzando i diari delle giovani monache di Notre Dame degli anni Trenta, un gruppo di ricercatori guidato da David Snowdon ha scoperto che le persone felici vivono di più. All’età di 85 anni infatti, oltre il 90 per cento delle monache i cui diari giovanili avevano raccolto emozioni positive erano ancora vive, mentre circa due […]

8 strategie per sentirsi pieni di energia al mattino

Ciò che facciamo appena svegli imprime una sorta di marchio sulla nostra giornata. Avete presente? Se prendete lo smartphone in mano con un occhio aperto e uno chiuso e trovate una mail sgradevole è possibile che la vostra mattina diventi carica di malumore, così come è possibile che una buona notizia appresa al risveglio vi […]