Miglioriamo la vita sui social network curando la qualità dei nostri contenuti

Alzi la mano chi – negli ultimi mesi – non ha assistito a un calo della qualità dei post su LinkedIn: contenuti sempre più simili a Tumblr o Facebook hanno invaso un social network dedicato ai professionisti e alle tematiche lavorative. Post che hanno un engagement elevato, ma che a livello qualitativo sono spesso al […]

La vita è una combinazione di pasta e magia

Il cibo è uno dei più grandi piaceri della vita, ma è anche uno dei pilastri della felicità: il nostro benessere quotidiano passa dalla qualità del nostro nutrimento, dalla cura che mettiamo nel selezionarlo e dal tempo per ricaviamo nelle nostre complesse routine per goderne al meglio. Proposito del giorno: Vai a fare una spesa […]

6 strategie infallibili per fare un'ottima impressione agli altri (in ogni ambito)

Viviamo all’epoca del “like”: vogliamo piacere al primo colpo, vogliamo che la nostra voce sia ascoltata – tanto online quanto offline – e generare una magnifica impressione nel nostro interlocutore, qualsiasi sia il suo ambito di appartenenza (capo, collega, conoscente, appena conosciuto, amico). Ovviamente suscitare ammirazione e interesse negli altri non è una scienza esatta, ma […]

7 tecniche base per sopravvivere alle litigate su Facebook

L’abbiamo fatto tutti, ci siamo cascati tutti: un nostro amico, conoscente, amico di amici dice una stupidaggine. Magari era quella dei 35 euro agli immigrati, oppure quella dei vaccini che provocano l’autismo. Comunque era una stupidaggine, ed è lì, in bella mostra, accompagnata dall’immancabile numeretto di like che salgono, e in proporzione ci sale anche […]

Studiare significa costruire ponti invece che muri

“Gli uomini non hanno più il tempo per conoscere nulla. Comprano dai mercanti le cose già fatte”, si legge a un certo punto ne Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry. E non è un peccato tutto questo? Credo che quella frase assuma particolare verità al giorno d’oggi, in cui siamo talmente circondati da una […]

Chi evita l'errore elude la vita

Fallire non è un dramma, arrendersi lo è; perché il segreto del successo, si sa, è la perseveranza. Esiste una lezione vitale profonda nell’errore, come nelle parole del grande Jung e tenersi sugli spalti della vita per non sbagliare significa semplicemente sopravvivere, non vivere. Proposito del giorno: Buttati.

Perché sapere di non sapere farà di te un essere umano migliore

Io so, di non sapere. Socrate Rileggendo una delle tesi più famose di tutta la storia della filosofia, quella della “docta ignorantia” che Socrate espose in un momento drammatico della sua vita, durante il processo a suo carico che si concluderà con la sua condanna a morte, mi rendo conto di quanto sia attuale e nello stesso […]

La parola pronunciata più spesso dai grandi leader è "no"

“No”: solo due lettere nelle quali si nasconde un potere grandissimo. Una delle malattie della contemporaneità, e spesso uno dei corollari del successo, sono le richieste crescenti di chi ci sta attorno. Se stiamo percorrendo la strada corretta, se stiamo giustamente festeggiando ogni tappa e diventiamo via via più più sicuri di noi stessi cominciamo […]

Nella vita non c’è nulla da temere, solo da capire

Avendo passato un’intera vita a guardare le stelle, Margherita Hack sarà stata spaventata e ammaliata dall’immensità dell’universo. Semplice immaginare, dove, da derivi questa sua nota massima: non occorre avere paura dell’ignoto, di ciò che si riconosce come poco familiare, distante. Basta porsi nel giusto atteggiamento di ascolto. Proposito del giorno: Chiediti perché sei intimorito da […]