

Lorenzo Cavalieri
Fondatore e Direttore di Sparring, società di formazione e consulenza che diffonde la cultura della buona vendita: allenamento, semplicità, emozioni. Dopo un’esperienza manageriale come selezionatore e cacciatore di teste si occupa dal 2008 di sviluppo delle risorse umane, outplacement e coaching (è un coach certificato ICF). Da specialista di orientamento nel mondo del lavoro cura per scuole, università e business school progetti di promozione di un approccio imprenditoriale al lavoro. Ha raccolto la sua visione del nuovo mondo del lavoro nel libro “Il lavoro non è un posto”. Precedentemente aveva pubblicato “Mi vendo bene ma non sono in vendita” e “Vendere mi piace”, tradotto anche all’estero. Scrive di lavoro, talento e carriera sul suo blog. È l’ideatore dell’ingegneria verbale, un metodo di allenamento per semplificare il nostro modo di scrivere e parlare.
Contenuti di Lorenzo Cavalieri


Stai cercando un nuovo lavoro? Potenzia la tua vita sociale (e fatti avanti)
Stai cercando un nuovo lavoro? Potenzia la tua vita sociale (e fatti avanti)
In un mercato del lavoro altalenante, vendere (il ruolo di «commerciale») resta un'ottima opzione
In un mercato del lavoro altalenante, vendere (il ruolo di «commerciale») resta un'ottima opzione
«Courtesy Interview»: 5 consigli per i colloqui informali davanti a un caffè
«Courtesy Interview»: 5 consigli per i colloqui informali davanti a un caffè
Ecco i 3 stati d'animo necessari per trovare o cambiare lavoro
Ecco i 3 stati d'animo necessari per trovare o cambiare lavoro
Lavoro ed etica: è giusto «sbandierare» le proprie battaglie e i propri valori?
Lavoro ed etica: è giusto «sbandierare» le proprie battaglie e i propri valori?
Le relazioni sono al centro della tua vita professionale: 5 consigli per coltivarle
Le relazioni sono al centro della tua vita professionale: 5 consigli per coltivarle
Farsi "scegliere" tra tanti, e crescere professionalmente: ecco come
Farsi "scegliere" tra tanti, e crescere professionalmente: ecco come
Ecco i 4 (tipici) sbagli di chi ha la "mentalità da posto fisso"
Ecco i 4 (tipici) sbagli di chi ha la "mentalità da posto fisso"
Le 4 regole fondamentali per sviluppare un mentalità creativa
Le 4 regole fondamentali per sviluppare un mentalità creativa
Osserva, ripeti, punta al traguardo: ecco come costruire una mentalità vincente
Osserva, ripeti, punta al traguardo: ecco come costruire una mentalità vincente