

Simone Cosimi
Simone Cosimi è giornalista professionista, collabora con numerose testate nazionali fra cui Italian Tech, La Repubblica, D, DLui, Wired, VanityFair.it, Esquire, StartupItalia, Oggi e Radiotelevisione Svizzera. Segue diversi ambiti fra cui tecnologia, innovazione, cultura, politica, esteri e territori di confine, spingendo verso un approccio multidisciplinare.
Già redattore del mensile culturale Inside Art, per cui ha curato cataloghi d’arte e pubblicazioni come il trimestrale Sofà, ha lavorato in passato, fra gli altri, per Rockstar, DNews, Excite, Style.it e molte altre testate.
Speaker, moderatore e saggista, è autore con Alberto Rossetti di "Nasci, cresci e posta. I social network sono pieni di bambini: chi li protegge?" (Città Nuova 2017) e di “Cyberbullismo" (Città Nuova 2018). A gennaio 2020 è uscito il suo terzo libro, “Per un pugno di like-Perché ai social network non piace il dissenso” (Città Nuova).
Contenuti di Simone Cosimi


Nomadi digitali, cosa manca all’Italia per essere la meta perfetta
Nomadi digitali, cosa manca all’Italia per essere la meta perfetta
Dal “Non mi piace” all’ingresso di Elon Musk, cosa sta succedendo a Twitter
Dal “Non mi piace” all’ingresso di Elon Musk, cosa sta succedendo a Twitter
L’Europa vuole ribaltare il mercato del digitale: 5 cose da sapere sul Digital Markets Act
L’Europa vuole ribaltare il mercato del digitale: 5 cose da sapere sul Digital Markets Act
World Happiness Report, quali sono i paesi più felici del mondo (e perché)
World Happiness Report, quali sono i paesi più felici del mondo (e perché)
Per vedere più auto elettriche bisogna installare colonnine dove non servono
Per vedere più auto elettriche bisogna installare colonnine dove non servono

Starlink oscura il cielo: 4 rischi della maxicostellazione di Elon Musk
Starlink oscura il cielo: 4 rischi della maxicostellazione di Elon Musk
5 cose da sapere su Corbevax, il vaccino anti-Covid low cost
5 cose da sapere su Corbevax, il vaccino anti-Covid low cost
5 cose che abbiamo imparato dalla sentenza Theranos
5 cose che abbiamo imparato dalla sentenza Theranos