• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: CORDE D’ITALIA
Immagine principale di: CORDE D’ITALIA
Arte e Cultura

CORDE D’ITALIA

Con

Daniele Stefani

Date dell'evento

  • 20/12/2022 • 21:00

    Teatro Degli Illuminati, Via Fucci, 12, 06012 Città Di Castello Pg

    Partecipa
  • 09/09/2022 • 21:00

    Piazza Xx Settembre, Chiusdino

    Partecipa
  • 08/09/2022 • 21:00

    Cappella Della Madonna Di Vitaleta San Quirico D'orcia

    Partecipa
  • 28/07/2022 • 20:30

    Piazza Rinaldi, Treviso

    Partecipa
  • 29/06/2022 • 21:00

    Castello Di Castelnuovo Fogliani (pc)

    Partecipa

Dettagli

Daniele Stefani, artista e curatore di Lezioni Italiane- Note d’Italia, per Centodieci racconta l’Italia attraverso la canzone interpretando i più grandi successi della musica italiana che da sempre ha avuto la forza di radicarsi nei territori del nostro Paese, diventandone testimone.

Dopo il bellissimo viaggio musicale di LEZIONI ITALIANE – NOTE D’ITALIA che durante il 2020 e 2021 ci ha accompagnato attraversando il nostro territorio con l’eccellenza musicale della nostra canzone, nasce il desiderio di racchiudere nuove emozioni in musica con l’utilizzo di soli strumenti a CORDE: corde della chitarra, degli strumenti ad arco, del pianoforte, dell’arpa, delle corde vocali.

Il concerto spettacolo è un viaggio spazio-temporale attraverso le città e le regioni italiane, con canzoni che hanno fatto da colonna sonora alle nostre vite toccando le corde dell’anima. Musica, testi e racconti, con l’ausilio di video proiezioni e Voice Over. Ogni regione è un colore, un’emozione, un dialetto, una storia, una CORDA da toccare. Una visione POP del nostro patrimonio culturale, un “Giro d’Italia in musica”.

Cinque decadi, dagli anni 50 agli anni 90, che hanno condizionato il nostro progresso, i suoi cambiamenti, gli usi e i costumi. Modugno, Buscaglione, Fossati, De Gregori, Pino Daniele, Dalla, sono solo alcuni degli artisti che hanno raccontato l’Italia in ogni sua sfumatura, oltre a canzoni che hanno fatto il giro del mondo.

Un esplicito omaggio al Paese che da sempre è culla della musica e dell’arte.

Il mondo pop si incrocia con quello della musica classica grazie ad una band formata da soli strumenti a corde che accompagneranno sul palco Daniele Stefani, per toccare le Corde d’Italia.

Per partecipare agli eventi è richiesto l’utente di procedere alla registrazione che viene gestita da Eventbrite. I dati forniti saranno trattati in base all’informativa sul trattamento dei dati e alle condizioni di servizio che vengono fornite a cura di Eventbrite all’atto della compilazione del form.

Potrebbero interessarti anche

Vedi tutti gli eventi
  • Arte e Cultura

    Centodieci è Arte presenta Lionardo

    Con Redazione Centodieci
    Vai all’evento
  • Arte e Cultura

    Centodieci è Arte con Ale & Franz

    Con Redazione Centodieci
    Vai all’evento
  • Arte e Cultura

    LA TRADIZIONE DELLA MODA

    Con Centodieci
    Vai all’evento
  • Arte e Cultura

    Centodieci è Arte e Montrasio Arte presentano – Duet: l’arte della relazione

    Con Redazione Centodieci
    Vai all’evento

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-