• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Centodieci Extra
Icona
Innovazione e Sostenibilità

Pianeta Centodieci – Climate Action / La transizione giusta

Visione a lungo termine e investimenti sono l’ingrediente principale del Green deal Europeo, il più ambizioso nuovo corso mai pianificato nel vecchio continente; uno strumento in grado di generare economie di scala. Si tratta di cambiare i presupposti su cui lavoriamo, comunichiamo, ci spostiamo e consumiamo. Nuove regole per seri interventi di rinnovamento dei processi produttivi al fine di ridurre l’impatto inquinante e a protezione della biodiversità. La priorità assoluta per l’Europa è rendere più pulita la produzione di energia elettrica, nel mirino c’è il traguardo storico di azzerare le emissioni inquinanti nette entro il 2050. Eppure oggi non sappiamo ancora se le misure dei grandi del Pianeta saranno sufficienti ad evitare l’aumento superiore ad 1,5° rispetto ai livelli preindustriali, la soglia apocalittica oltre la quale il Mondo non sarebbe più lo stesso.

Oscar di Montigny
Di Oscar di Montigny
Executive nel Gruppo Mediolanum con oltre venticinque anni di esperienza in Banking & Finance in qualità di esperto di Marketing & Comunicazione, Innovazione, Sostenibilità, Corporate Education, e Scienze Umanistiche. È inoltre editorialista, blogger, divulgatore e keynote speaker internazionale, conduttore di trasmissioni radiofoniche e televisive, attivista. Ha fondato la start-up innovativa a vocazione sociale Be Your Essence, che nasce con l’obiettivo di diffondere la forza di una economia vissuta per-il-Bene. È l’autore del bestseller Mondadori ‘Il tempo dei nuovi eroi’, diventato presto un format radiofonico per Radio Italia, e il saggio pop “Gratitudine. La rivoluzione necessaria”. È di nuovo nelle [...]
Scopri di più
Pubblicato il 30.12.2022 alle 10:35

Pianeta Centodieci è una web serie incentrata sui 17 SDGs, gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Ogni episodio si concentra dunque su uno dei diversi Sustainable Development Goals, che nel loro complesso rappresentano l’impegno della comunità internazionale verso i temi cruciali della nostra epoca, segnata dalla profonda necessità di un cambio di paradigma, da estrattivo a rigenerativo. Gli SDGs sono la cartina tornasole della nostra epoca e la mappa delle criticità da affrontare sulla strada verso il 2030: dalle piaghe della povertà e della fame nel mondo ai faticosi tragitti per conseguire parità di genere, inclusione, distribuzione più equa delle ricchezze, alla difesa della biodiversità, della vita marina, delle democrazie, della dignità del lavoro, del diritto all’istruzione e alla salute, fino alle sfide epocali di generare energia pulita, produrre e consumare in maniera virtuosa, rendere sostenibili le nostre economie e le città di domani. Pur partendo, tema per tema, dagli scenari globali, il cuore della serie è rappresentato dalla scoperta e la condivisione di idee e azioni di uomini e donne di buona volontà e rinnovata consapevolezza, che per libera scelta si sono impegnati a innovare il nostro modo di vivere, per scrivere il futuro con inchiostro nuovo. Best practices e traiettorie cambiamondo che si sposano con la nostra visione di fondo, la Humanovability®: punto di incontro tra sostenibilità, innovazione e centralità dell’individuo.

Visione a lungo termine e investimenti sono l’ingrediente principale del Green deal Europeo, il più ambizioso nuovo corso mai pianificato nel vecchio continente; uno strumento in grado di generare economie di scala. Si tratta di cambiare i presupposti su cui lavoriamo, comunichiamo, ci spostiamo e consumiamo. Nuove regole per seri interventi di rinnovamento dei processi produttivi al fine di ridurre l’impatto inquinante e a protezione della biodiversità. La priorità assoluta per l’Europa è rendere più pulita la produzione di energia elettrica, nel mirino c’è il traguardo storico di azzerare le emissioni inquinanti nette entro il 2050. Eppure oggi non sappiamo ancora se le misure dei grandi del Pianeta saranno sufficienti ad evitare l’aumento superiore ad 1,5° rispetto ai livelli preindustriali, la soglia apocalittica oltre la quale il Mondo non sarebbe più lo stesso. 

Condividi questo video

Guarda anche

Vedi tutti i video
  • Centodieci Extra
    Icona
    Innovazione e Sostenibilità
    16.09.2022

    Pianeta Centodieci – Industry, innovation and infrastructure / È la blockchain, bellezza.

    Guarda il video
  • Lezioni Italiane
    Icona
    Innovazione e Sostenibilità
    09.07.2020

    Fatto in Italia – Le mille innovazioni di Bruno Munari

    Guarda il video
  • Centodieci Extra
    Icona
    Innovazione e Sostenibilità
    28.07.2022

    Pianeta Centodieci – Gender Equality / Cent’anni di gratitudine

    Guarda il video
  • Centodieci Extra
    Icona
    Innovazione e Sostenibilità
    18.05.2022

    Pianeta Centodieci-no poverty. La cartina tornasole

    Guarda il video

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-