Gli inglesi dicono count your blessings; e il filosofo tedesco Leibnitz sosteneva (già nel 1600) che vivessimo nel migliore dei mondi possibili. Eppure rispondi a questa domanda: quante sono le cose di cui ti servi quotidianamente e che, pure, tendi a dare per scontate? Tanto per fare un esempio banale, ricorda che Google non è sempre esistito: i nostri genitori sono cresciuti in un presente nel quale era necessario andare in biblioteca per ottenere un’informazione specifica. Ora pensa che a te, invece, basta un clic.