Quando ci svegliamo, in media, nutriamo ottime speranze per la giornata che stiamo per trascorrere. Se è libera desideriamo viverla in serenità, se è fitta di impegni ci auguriamo di portare a termine tutto quello che abbiamo in agenda senza inconvenienti. Ecco 5 consigli per fare entrambe le cose al meglio, e andare a dormire felici di aver impiegato bene il nostro tempo.

  1. Pensaci il giorno prima
    Potrà sembrare noioso, ma è un’ottima idea ragionare sul domani. Cos’hai da fare? Quali appuntamenti hai? Quali consegne ci sono? Come intendi trascorrere i momenti di svago? Pianificare qui è la parola chiave.
  2. Respira appena sveglio!
    Non tuffarti subito nella lettura delle mail, piuttosto prendi un attimo per riordinare i pensieri e fare mente locale.
  3. Lavora sul corpo, anche poco
    Non ti preoccupare: non è necessario infilarsi in indumenti sportivi e uscire a correre alle 6 di mattina. È più che sufficiente fare una breve passeggiata, stare all’aria aperta, persino mettere il naso fuori dalla finestra. O fare un minuto di stretching.
  4. Crea una scala di priorità
    Cosa è urgente, cosa va fatto per primo? Non dare a ogni faccenda lo stesso identico peso perché molto probabilmente esistono gradi di importanza. Decidi cosa fare alle 9 di mattina, e cosa posporre alle 16 mentre la giornata volge al termine.
  5. Concediti una piccola vittoria
    Più difficile a dirsi che a farsi: parti portando a termine una piccola missione che potrebbe essere lavare un paio di piatti, lavare i capelli, scrivere un post significativo sui social, finire un libro, fare una telefonata importante. È quel che si chiama jump start.