Non c’è nulla di male a essere amici sul posto di lavoro, anzi! Le relazioni vengono prima di tutto, sono un patrimonio, e peraltro spesso passiamo più tempo assieme ai nostri colleghi che ai nostri famigliari. Ecco, comunque, alcune regole non scritte da tenere presenti.

  1. Non «usare» il potere dei colleghi
    Siete amici, e potresti sentirti tranquillo a chiedere un grosso favore ignorando una responsabilità, o un compito. Evita: una relazione forte può trasformarsi velocemente in favoritismo.
  2. Evita di fare scherzi «intimi» 
    Se sei a conoscenza di dettagli cruciali sulla vita privata del tuo collega/amico, evita di farne menzione in ufficio.
  3. Non interrompere il suo lavoro
    Hai qualcosa di urgentissimo, e magari privato da raccontare? Non interrompere il flusso di lavoro dell’amico/collega trascinandolo lontano dalla scrivania. Aspetta il momento giusto.
  4. Lascia stare le grandi effusioni
    Abbracciarsi o mostrarsi affetto va benissimo, ma non se mette a disagio gli altri colleghi con cui si ha una relazione meno forte.
  5. Utilizza le ore libere (non quelle lavorative) per ogni attività
    Chiacchiere, giochi, mail «segrete» o altro sarebbero meglio da scambiare nelle ore libere o su account di posta non ufficiali. Attenzione a sapere quando fare cosa.