Ora più che mai, il mondo ha bisogno di imprenditori. Quindi la formazione in questo campo deve essere una priorità, ma occorre riformulare l’offerta formativa spesso troppo accademica e ancorata a modelli vecchi di decenni, e ripensarla sulle esigenze di oggi.
Un mix di business, tecnologia e soft skill, nuove metodologie e tanti case study reali, per coltivare un nuovo tipo di imprenditore che abbia lo spirito di un pirata ma le conoscenze di un marinaio esperto.