Si parla tanto di capi e manager difficili, ma qual è la migliore strategia da adottare se i tuoi problemi sul lavoro non derivano dal superiore ma dai colleghi?
Ecco 10 consigli per gestire al meglio il rapporto con le persone frustrate o irascibili che lavorano al tuo fianco. Evitando il conflitto aperto.

  1. Cerca la sorgente del nervosismo
    Può essere un problema, ma anche una persona che crea un’atmosfera negativa. Identifica uno o l’altra con lucidità per decidere quale strategia adottare.
  2. Mantieni il self-control
    Il collega sembra produrre energia negativa, e questa energia negativa sembra improvvisamente permeare tutto l’ambiente di lavoro. Ma non otterrai nulla se ti farai trascinare nel circolo vizioso: mantieni il controllo e la tua posizione, specie in un clima di irritazione.
  3. Osserva
    Cosa accade? Quando accade? Secondo te, perché accade? Se esiste un’ira persistente, è probabile che si manifesti più o meno sempre allo stesso modo, con una causa e un effetto che formano un pattern comportamentale. Se ne conosci le fasi, puoi prevenire il peggio.
  4. Scopri la molla
    Cosa suscita la reazione del collega? È il cambiamento a metà di un progetto? Sono gli appuntamenti che saltano? Le deadline troppo corte? È possibile che la causa del suo malessere sia bene o male sempre la stessa.
  5. Non combattere il fuoco con il fuoco
    Fai un passo indietro: se reagisci male all’atteggiamento generalizzato del collega e non a un sintomo specifico potresti incorrere in un’escalation.
  6. Parla con gli altri colleghi (quelli tranquilli)
    Hanno notato anche loro che quella certa persona ha qualche problema e/o ha un carattere apparentemente particolare?
  7. Cerca il dialogo uno a uno
    Confrontare la persona difficile davanti a tutti potrebbe produrre un atteggiamento ostile. Invitala piuttosto a bere un caffè, o fa’ in modo di avere un dialogo più intimo.
  8. Prova risolvere quel che non va
    Esiste qualcosa che puoi fare per migliorare l’umore del collega? Falla.
  9. Scegli una forma di comunicazione non aggressiva
    Emoticon, messaggi divertenti, comportamenti in codice: costruisci un rapporto di complicità. Sì, proprio con la persona con cui non avresti mai pensato di poterne avere uno.
  10. Aspetta! 
    La gente non cambia dal giorno alla notte. Ora hai seminato: abbi pazienza.