Saper raccontare una storia è sempre utile, in ogni contesto: che ti sia necessario costruire una presentazione o catturare l’attenzione di qualcuno per fare una buona impressione, possedere l’arte dello storytelling è fondamentale. Ecco i 5 cardini di ogni racconto che si rispetti.
- Metti in campo un insieme di desideri condivisibili
A cosa aspira il protagonista della tua storia? Qual è il suo obiettivo? Accertati che questo sia universale, che possa essere altresì compreso e condiviso da un audience in grado di farlo anche suo. - Crea un nemico
Non è dato buon racconto senza buon antagonista: dalla forza e dalla caratura di quest’ultimo dipende, senza mezzi termini, la forza e la caratura dell’eroe. Sono due facce della stessa medaglia. Se una è opaca, lo sarà anche l’altra. - Identifica un problema
Qual è la fonte del conflitto tra l’eroe protagonista e il suo nemico? Perché combattono? La potenza di ogni storia risiede nel suo dramma centrale. È quest’ultimo che dà colore a ogni avvenimento, è quest’ultimo che definisce l’azione. - Alza la posta in gioco
Cosa otterrà il tuo protagonista se vince? Cosa perderà se viene sconfitto? Più alta la ricompensa, più appassionante la battaglia. - Preoccupati del messaggio
Cosa vuoi davvero comunicare con la tua storia? Esiste un messaggio? Attento a non essere troppo didascalico, non fare per forza la morale al tuo pubblico ma dai un senso a quanto narrato.