Leggere per conoscere gli altri e il mondo, per sognare e vivere altre vite staccando per un attimo l’attenzione dalla nostra. Perché ce lo ha insegnato nonna Rosa o per poter dire “io l’ho letto, e tu no!”. Perché leggere è un diserbante che strappa le brutte idee dalla nostra testa. Lo scorso 23 aprile, in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, si è celebrata una grande festa e un omaggio alla lettura. In questo video una carrellata di divertenti, sentite e originali risposte alla frase che ha dato il nome all’iniziativa, ioleggoperché.