• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
trovare proprio perché come fare
Icona
Empowerment

Qual è il tuo «perché»? Trovarlo non è semplice come sembra. Ecco come fare

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 05.07.2018 alle 13:16

10 Insights on Leadership and Finding Your "Why" — Simon Sinek from 33voices.com

Qual è il tuo «perché»? Te lo sei mai chiesto? Perché fai quello che fai? Cosa ti motiva profondamente? Ecco alcuni consigli per capirlo, passando da cosa non è il tuo perché.

  1. Il tuo perché non è il successo
    È una cattiva idea pensare che fai quello che fai perché vuoi avere fama, essere riverito, essere cercato. Per narcisismo, insomma. Attenzione alle vittorie che si trasformano in polvere, poco dopo che le si è ottenute.
  2. Il tuo perché non è un’ipotetica rivincita
    Non voler arrivare in alto, o raggiungere i tuoi obiettivi, per fare del male del male a qualcuno. Farlo ti lascerebbe profondamente svuotato.
  3. Il tuo perché non sono i soldi
    I soldi sono importanti ma finiscono, vengono investiti, mutano forma fino a perdere d’importanza quando altre questioni si fanno più pressanti. Non crederci troppo.
  4. Il tuo perché non è la tua passione
    Non è sufficiente dire «lo faccio perché mi piace». Non è la passione il tuo motore, non confondere le due cose.
  5. Il tuo perché sono gli altri
    Alla fine, ecco la lezione: il tuo «perché», anche quando non ne sei cosciente, ha a che fare con l’impatto che hai sulle vite degli altri. Cosa puoi fare per portare avanti, nel tuo piccolo, il mondo e la società; cosa puoi fare per servire; per dare amore e rispetto. Gli altri quattro punti contano, ma nessuno di essi dovrebbe essere la tua sola benzina.
Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Empowerment
    22.10.2014

    Cosa insegnerete quest'anno ai vostri dipendenti? Il business cresce quando i lavoratori credono [...]

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    31.01.2017

    Reagisci allo stress: condividilo, ignoralo oppure agisci

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    08.11.2017

    Cos'è (e come raggiungere) lo "stato di flow" che rende attenti e coinvolti [...]

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    28.10.2020

    5 cose che dovevamo imparare dal primo lockdown

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-