«È il momento più bello per poter vivere nella storia dell’uomo, siamo tremendamente fortunati». Con queste parole Oscar di Montigny chiude l’evento Elementi Essenziali di Milano in compagnia di Oscar Farinetti; una chiacchierata informale – a partire dal grande tema della «relazione» con gli altri – che guarda ai valori, al futuro, alla condivisione o semplicemente all’essenza della vita e delle cose. Riassumere i tanti spunti in poche righe è difficile, il consiglio è quello di seguirli in prima persona, ma per qualunque evenienza ecco un piccolo vademecum da portare con sé e da leggere quando serve.

1- L’incompiuto è una parte del nostro modo di essere imperfetti. L’incompiuto ci fa crescere tanto quanto ciò che portiamo a termine. Lasciare situazioni incompiute è fisiologico e fa parte della natura umana.

2- L’Innovazione è fondamentale, non possiamo vivere senza, serve per guardare al futuro. La vera combinazione perfetta, però, è quella che unisce Innovazione e Tradizione.

3- Curiosità e capacità di copiare sono i veri motori dell’innovazione.

4- Dobbiamo passare dal senso del dovere al senso del piacere. Per il solo senso del dovere non si studia, non si lavora, non si raggiungono obiettivi.

5- Trovare il Tempo è il vero grande lusso, ma non dimentichiamoci mai che c’è un tempo ufficiale, quello che scorre, e un tempo che vale, quello che viviamo.

6- Amore e Rispetto sono valori bellissimi, ma quello più importante è quello della Gratitudine.

7- L’essere umano è la macchina più bella che esiste sul nostro pianeta, l’Innovazione non è solo Tecnologia.

8- L’essere umano è un progetto, le macchine sono un programma.

9- Non è la velocità a fare la differenza, ma l’orientamento.

10- Cerchiamo di capire come gestire l’incontro tra Diversità.

11- Facciamo della nostra vita un dono, facciamo poi di quel dono qualcosa di positivo per l’insieme.