• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: Evitare il «falso lavoro» e altri 3 trucchi per gestire meglio il tempo
Icona
Empowerment

Evitare il «falso lavoro» e altri 3 trucchi per gestire meglio il tempo

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 10.01.2019 alle 12:38

12 Time Management Techniques from Weekdone.com

Tempus fugit, si dice in latino: ci sono giornate nelle quali sembra che il tempo, letteralmente, voli e giornate nelle quali le lancette dell’orologio paiono immobili. Quel che conta resta la nostra gestione dei minuti e delle ore che abbiamo quotidianamente a disposizione: ecco alcuni trucchi per farlo, e alcune trappole da evitare.

  1. Attenzione al «falso lavoro»
    Non mentiamo a noi stessi: ci può essere qualcosa che si preferisce fare, ma non è importante rispetto ad altri compiti che andrebbero sbrigati velocemente (ben più noiosi). Non procrastiniamo nascondendoci dietro a un dito.
  2. La regola dei cinque minuti
    Prima di porci davanti a un obiettivo o a un dovere prendiamo cinque minuti per riflettere: come faremo, quanto potremmo metterci, cosa vogliamo ottenere? Tutto è più veloce e fluido se affrontato con priorità cristalline.
  3. Dormiamo di più
    Controintuitivo? Non proprio. Riusciamo a performare correttamente e senza intoppi solo se abbiamo la mente fresca e non stiamo morendo di sonno.
  4. Blocchiamo le distrazioni
    Una persona, in media, riceve circa sessanta o settanta notifiche al giorno. Sono tantissime! Se poi si ricoprono ruoli nella comunicazione, se si svolge un lavoro che poggia sul networking o se si è all’apice della piramide delle responsabilità il numero è capace di triplicarsi. Molto complicato eseguire dei task con tutte quelle interruzioni: identifichiamo, per esempio, un orario preciso e circoscritto per rispondere a mail e messaggi.
Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Empowerment
    12.08.2014

    Dobbiamo usare il tempo come uno strumento, non come un divano!

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    02.05.2016

    Non guardo mai indietro, guardo sempre oltre

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    30.10.2017

    Il tempo è più prezioso del denaro. Puoi fare più denaro, ma non [...]

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    30.11.2018

    Tutti hanno la possibilità di trasformare il mondo e renderlo un luogo felice

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-