Trovare il partner giusto per la propria impresa o il proprio progetto (che sia creativo oppure economico) non è una scienza esatta. A tutti capita di illudersi o scommettere sulla persona sbagliata, così come capita a tutti di avere – prima o poi – un colpo di fortuna e imbattersi nell’individuo perfetto al momento perfetto. Ecco, comunque, alcuni principi che possono aiutarci nella selezione delle sensibilità a intelligenze corrette per i nostri fini.
- Ricorda che lo sconosciuto di oggi, forse, è il partner di domani
Fidati del tuo istinto: se una persona che non hai mai visto ti appare interessante, e in linea con te, coltiva il rapporto. Una costante della vita è fare a volte giri molto lunghi, ma quando si è affini di solito ci si (ri)trova. Prima o poi. - Pensa in grande, ma soprattutto nel lungo termine
Prova a fare un esercizio difficile, ma utile: ti vedi al fianco di questa persona tra cinque anni? O ti sembra abbia impedimenti, difficoltà, complessità nel portare a termine ciò che comincia? - Accetta l’imprevedibilità
Fatte le opportune previsioni, non resta che fidarsi. Senza fiducia nessuna relazione può decollare davvero, dunque accetta che non puoi sapere come andrà, ma fa’ come se sapessi che andrà bene. - Ragiona in termini di comunità
Tu e questa persona avete amicizie simili, e interessi simili? Potrebbe nascere uno scambio fertile? Identici non va probabilmente bene, ma neppure troppo diversi. Diciamo che quando si cerca un partner di lavoro bisogna puntare all’intersezione. - Ragiona in termini di comunicazione
Parli bene con il tuo possibile alleato, ti senti a tuo agio? Questo non vale quando c’è accordo, ma quando l’accordo manca. Se siete in sintonia anche quando c’è distonia di vedute, allora sai che ci sarà sempre confronto corretto, che non starai e starete male quando c’è una difficoltà o un’incomprensione e anzi collaborerete per trovare un accordo soddisfacente.