Esistono un mucchio di leggende e dicerie su come dovrebbe essere o non essere il rapporto con il nostro capo. È importante e può fare tutta la differenza del mondo: se impariamo, cresciamo; se non lo facciamo, affondiamo lentamente in una palude di documenti fino ad andare incontro all’inevitabile esaurimento professionale o burnout. Ecco, dunque, 10 falsi miti da sfatare quando si parla della corretta relazione con il proprio diretto superiore.

  1. Se sei bravo, nessuno dovrebbe dirti come fare il tuo lavoro
    Falso! Ognuno, anche il più bravo, merita aiuto nel divenire migliore di quel che è da parte di una persona con maggiore esperienza.
  2. Per essere creativo, devi poter fare le cose a modo tuo
    Falso! La creatività, come il gioco, necessita regole precise e recinti. Possiamo chiedere di avere più spazio, ma la libertà totale del genio è una bugia.
  3. Se qualcuno riceve un trattamento speciale, devi riceverlo anche tu
    Falso! Una buona meritocrazia si basa sulla differenza e sulla performance individuale. Siamo diversi, lavoriamo diversamente. Il nostro turno arriverà se ci impegniamo.
  4. Adeguarti allo stile di vita e alle convinzioni del tuo boss ti farà stimare di più
    Falso! Ricorda di essere te stesso. Altrimenti, alla lunga, avrai la sensazione che ad aver tagliato i tuoi traguardi sia stato qualcun altro.
  5. Fare amicizia con il tuo capo è necessario per fare strada
    Falso! Avere un rapporto trasparente, onesto ed egalitario lo è.
  6. È meglio coprire i proprio errori
    Falso! È meglio venire immediatamente allo scoperto quando qualcosa non va, così si può rimediare in fretta.
  7. Se il tuo capo ti sta dietro è perché non sei bravo
    Falso! Ti sta dietro, forse, perché ha visto che esiste un ampio margine di miglioramento, e vuol darti una mano.
  8. Non c’è bisogno che la tua performance sia valutata (per iscritto)
    Falso! Annotare i propri successi e fallimenti è sempre una buona idea.
  9. Se sei introverso non farai carriera
    Falso! Non sarà il fascino a vincere la fiducia del tuo superiore. Il duro lavoro lo farà, invece. Senz’altro.
  10. Se il tuo capo non ha tempo per te, significa che è troppo impegnato
    Falso! Significa che non è un buon capo