Molto buono è noioso. Non importa che sia un disco, un architetto o un trattato di sociologia, se una cosa è molto buona, nessuno lo noterà.
In un mondo con troppe possibilità di scelta e sempre meno tempo, è ovvio ignorare le cose normali. Il guru del marketing Seth Godin ci spiega perché, quando si deve attirare l’attenzione altrui, si tratti di amici o consumatori, le idee bizzarre o addirittura quelle sbagliate funzionano molto meglio di quelle noiose. Magari anche giuste, ma noiose.


Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà...
2015-05-21T08:31:01+02:00