• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: Tre dimensioni fondamentali della leadership
Icona
Empowerment

Tre dimensioni fondamentali della leadership

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 21.03.2019 alle 9:57

10 Insights to Achieve Extraordinary Executive Presence — Suzanne Bates from 33voices.com

Delle caratteristiche tipiche di ogni leader si parla moltissimo. Cosa definisce un buon leader? Cosa un cattivo leader? Cosa occorre fare? Come occorre cambiare? Chi occorre essere? Ecco tre dimensioni utili a orientarsi tra le molte possibilità.
Carattere
Un buon leader ha carattere nell’accezione più positiva possibile. Non prevarica ma ha un temperamento forte, un’attitudine all’empatia e un carisma che conquista. E, sì, specie il carisma non è sempre innato: carismatici si diventa lavorando su se stessi, accettando i propri limiti e impegnandosi per crescere anche umanamente.
Sostanza
La competenza è un aspetto fondamentale. Per ottenerla, è necessario non smettere mai di studiare. Si potrà essere tentati di sentirsi già sufficientemente versati e in gamba, capaci e resilienti, ma senza la cosiddetta «formazione continua» anche il leader più talentuoso avrà una marcia in meno del collega più aggiornato.
Stile interattivo
Per essere buoni leader bisogna essere bravi con le persone. Occorre maturare uno stile verbale e interattivo che sia in grado di ispirare fiducia nell’altro e allo stesso spingerlo gentilmente verso il raggiungimento di determinati obiettivi. mai con la brutalità, sempre con l’eloquenza e il dialogo.

Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Empowerment
    28.04.2022

    È possibile “provocare” un’illuminazione creativa?

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    05.06.2015

    Hai appena cominciato un nuovo lavoro? Ecco 10 errori da non fare

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    22.02.2019

    5 personalità tipiche di ogni posto di lavoro e come interagirvi

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    21.05.2015

    Se una cosa è molto buona, nessuno la noterà. Oggi per conquistare le [...]

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-