• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: David Tremlett – Disegni volumi sculture
Immagine principale di: David Tremlett – Disegni volumi sculture
Arte e Cultura

David Tremlett – Disegni volumi sculture

Con Redazione Centodieci

Date dell'evento

  • 29/11/2019 • 18:30

    Udine

    Partecipa
  • 15/10/2019 • 10:00

    Parma

    Partecipa
  • 03/10/2019 • 18:00

    Venezia

    Partecipa

Dettagli

L’Arte, simbolo di connessione e cultura tra gli esseri umani di ogni tempo, di ponte tra passato, presente e futuro è il motto di “Centodieci è Arte”, il ciclo di incontri sul territorio nati per diffondere la cultura dell’arte in tutte le sue espressioni.

Il prossimo appuntamento è a Venezia con la Mostra “David Tremlett – Disegni volumi sculture”, curata da Massimo Torrigiani e Ilaria Speri, la cui inaugurazione si terrà giovedì 03 ottobre dalle ore 18.00 negli uffici di Banca Mediolanum, in Campo Santa Marina 6043.

“Pareti, sculture e disegni possono parlare e raccontare storie, possono trasmettere un’eco. Sono oggetti, sono rigidi. Pareti, sculture e disegni sono tridimensionali, producono spazio e hanno volume”. Questa frase di David Tremlett, tratta da un suo manifesto del 1987, condensa in poche efficaci parole la poetica di uno degli artisti inglesi più celebrati nel panorama dell’arte contemporanea.

Con questo spirito Centodieci, in collaborazione con la Galleria Michela Rizzo di Venezia e i curatori del gruppo Fantom, è lieta di presentare una diversa prospettiva sul lavoro dell’artista, proponendo una selezione di disegni su​ carta, molti di recente realizzazione e finora inediti.

Le opere di Tremlett trovano le loro radici nei suoi studi da scultore e con essi nella nozione di spazio, elemento fondante della sua ricerca; esplorano il rapporto tra arte, architettura e decorazione attraverso processi assimilabili, nella loro genesi e realizzazione, a composizioni musicali.

Un alfabeto di segni chiaro ed essenziale, versatile e universale. Forme e colori sono per Tremlett il centro nevralgico della nostra esperienza quotidiana, e soggetto privilegiato per le sue infinite variazioni geometriche e cromatiche. Sono i mattoni, l’argilla, l’acciaio e il marmo delle sue costruzioni. Parte integrante e funzionali al processo che lo guida nella realizzazione dei wall painting, i disegni di Tremlett innescano un dialogo inedito e armonico con l’architettura che li ospita, sia questa preesistente o immaginata. Sequenze armoniche di volumi, forme e tonalità che, anche quando non in relazione diretta con le pareti e i soffitti degli spazi in cui è invitato a operare, rispondono attraverso la loro superficie a una precisa idea di spazio.

Per partecipare agli eventi è richiesto l’utente di procedere alla registrazione che viene gestita da Eventbrite. I dati forniti saranno trattati in base all’informativa sul trattamento dei dati e alle condizioni di servizio che vengono fornite a cura di Eventbrite all’atto della compilazione del form.

Potrebbero interessarti anche

Vedi tutti gli eventi
  • Arte e Cultura

    CORDE D’ITALIA

    Con Daniele Stefani
    Vai all’evento
  • Arte e Cultura

    Centodieci è Arte presenta Lionardo

    Con Redazione Centodieci
    Vai all’evento
  • Arte e Cultura

    Raffaello Sanzio – 500 anni dalla morte del “Divin Pittore”. Storie, immagini e [...]

    Con Sabrina Marin
    Vai all’evento
  • Arte e Cultura

    QUELLA DOLCE VITA

    Con Centodieci
    Vai all’evento

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-