• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: Centodieci è Arte e Montrasio Arte presentano – Duet: l’arte della rel
Immagine principale di: Centodieci è Arte e Montrasio Arte presentano – Duet: l’arte della rel
Arte e Cultura

Centodieci è Arte e Montrasio Arte presentano – Duet: l’arte della relazione

Con Redazione Centodieci

Date dell'evento

  • 13/06/2019 • 17:00

    Genova

    Partecipa

Dettagli

L’Arte, simbolo di connessione e cultura tra gli esseri umani di ogni tempo, di ponte tra passato, presente e futuro è il motto di “Centodieci è Arte”, il ciclo di incontri sul territorio nati per diffondere la cultura dell’arte in tutte le sue espressioni.

Nella nuova e meravigliosa cornice di Banca Mediolanum nel cuore di Genova saranno esposte le opere di artisti italiani che hanno fatto la storia dell’arte mondiale.
“Duet: l’arte della relazione” mette a confronto artisti di formazioni differenti, per offrire nuove chiavi di lettura dei rispettivi percorsi creativi; dialoghi a distanza tra quattro coppie di artisti, che sono stati capaci di innovare e rinnovare il linguaggio espressivo aprendo a nuove visioni esistenziali.

Il percorso espositivo degli otto autori in mostra ci condurrà alla scoperta di – Lucio Fontana con Salvatore Scarpitta, di Fausto Melotti con Angelo Savelli, di Leoncillo Leonardi con Piero Manzoni, di Carlo Dell’Amico con Giacinto Cerone – snodandosi attraverso opere esemplari che ne rappresentano il percorso artistico.

Nell’arte, come in ogni ambito della nostra vita, la relazione, meglio le relazioni sono parte integrante e centrale della quotidianità e ci sono necessarie per accrescere e migliorare la conoscenza di noi stessi e del mondo.
Senza impegno la relazione non può nascere e innescare un processo virtuoso, questa potrebbe essere una delle ragioni che molti autori hanno teorizzato attraverso i loro manifesti esprimendo pubblicamente le intenzioni, l’impegno, l’orientamento. Grazie a questi presupposti si sono potute realizzare grandi rivoluzioni artistiche ed innovazioni linguistiche che hanno fatto avanzare l’esperienza umana.

La libertà resta però il grande valore che sottostà a tutto questo, senza libertà nulla è possibile ed è per questo che molti dei movimenti artistici più significativi e non solo, si sono manifestati dal dopoguerra in avanti, quando il grado di libertà individuale è cresciuto e così l’arte ha potuto evidenziare nuove strade e nuove visioni.

Per partecipare agli eventi è richiesto l’utente di procedere alla registrazione che viene gestita da Eventbrite. I dati forniti saranno trattati in base all’informativa sul trattamento dei dati e alle condizioni di servizio che vengono fornite a cura di Eventbrite all’atto della compilazione del form.

Potrebbero interessarti anche

Vedi tutti gli eventi
  • Arte e Cultura

    Irene Kung. Visioni dallo Yunnan e dal Tibet

    Con Centodieci
    Vai all’evento
  • Arte e Cultura

    CENTODIECI PER MATERA INCONTRA OSCAR FARINETTI

    Con Oscar Farinetti
    Vai all’evento
  • Arte e Cultura

    CENTODIECI PER MATERA INCONTRA MARIO CUCINELLA

    Con Redazione Centodieci
    Vai all’evento
  • Arte e Cultura

    CENTODIECI È ARTE – WARHOL ON PAPER

    Con Redazione Centodieci
    Vai all’evento

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-