• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
credibili come risultarlo
Icona
Empowerment

Come risultare credibili (nel lavoro e nella vita)

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 05.10.2018 alle 11:08

Credibility from Imtiaz Hussain

Cosa vuol dire essere credibili? Cosa possiamo fare per apparirlo, e soprattutto esserlo? Sono domande che vale la pena porsi, non rispondendo soltanto con le parole ma con i fatti. Ecco i «diktat» della credibilità.

  1. Essere onesti
    Dite bugie per coprire i vostri errori o quelli degli altri? Cercate scappatoie? Male.
  2. Essere devoti
    Donare il proprio tempo e la propria diligenza a un team, a una causa, a un lavoro vi rende credibili. Si chiama impegno.
  3. Essere puntuali
    A nessuno piace rincorrere gli altri, perdere la testa e fare fatica, inseguire chi non lavora bene.
  4. Dare il buon esempio
    Incarna i tuoi stessi valori, ed eventualmente quelli della tua compagnia se sei impiegato, ogni giorno.
  5. Comportarsi in modo etico
    Rispetta la diversità, non parlare alle spalle degli altri, non fare nulla che non sia pulito al 100%.
  6. Assumersi le proprie responsabilità
    Non tirare il sasso e nascondere la mano, non accusare, impara a dire – semplicemente – «ho sbagliato» e «mi dispiace»
  7. Mantenere le promesse
    Se non puoi fare, non promettere. Non dire «sì» tanto per dirlo. È un boomerang. Molto meno rinunciare che tenere gli altri appesi.

 

Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Empowerment
    13.12.2016

    Centodieci incontra Giulia Ghiretti: "Cammino tutti i giorni, ma in un altro modo"

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    13.12.2018

    4 consigli semplicissimi per ottenere il lavoro che desideri

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    29.11.2016

    Quale significato dai alla parola "libertà"?

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    10.07.2018

    Sei una persona «autentica» se ti riconosci in queste 5 caratteristiche

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-