 
        Come evitare di essere dominati dalle emozioni (specie sul lavoro)
 
      
    
        
          Di
          Redazione Centodieci
        
        
      
      
          
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]        
      
Non essere posseduti dalle proprie emozioni è una delle chiavi della buona riuscita nella vita, ma soprattutto nel lavoro. Se si è capi si tende ad assorbire un sacco di stress, e a restare imbottigliati per troppo tempo c’è il rischio di esplodere. Come si fa, dunque?
- Pensa agli altri
 I tuoi impiegati apprezzano che si sbattano le porte e si facciano scenate? Apprezzano che si urli loro in faccia, che li si tratti con sufficienza o li si mandi occasionalmente a quel paese? Ci mettiamo la mano sul fuoco: no. Pensa a loro.
- Ricorda che l’imprinting è il tuo
 Un buon leader è responsabile dell’atmosfera che si crea nel suo ufficio o ambiente. Immaginate di entrare in un negozio: siete insoddisfatti di qualcosa e protestate con un commesso; la sua risposta non vi soddisfa, è sgarbato e noncurante. Chiedete di vedere il manager. Scommettiamo che sarà doppiamente sgarbato e noncurante? È così: il leader imprime un marchio, chi sta sotto si regola di conseguenza.
- Accetta l’incertezza
 Se sei nervoso, così sarà l’atmosfera: nervosa. Se lotti contro le scadenze e spingi la tua squadra a lavorare a ritmi inumani, si creerà un clima teso nel quale tutti, nessuno escluso, staranno male e performeranno male. I buoni risultati si raggiungono sempre con la calma.
- Fai della tua calma un asset
 Interfacciarci con persone tranquille ha un effetto immediato: ci rende più tranquilli. Per divenire ambasciatori di quella tranquillità occorre contenersi, lasciarsi scivolare addosso qualcosa, perdonare se qualcuno commette un errore e dimenticare (per davvero).
- Ragiona sulla base di un valore specifico: l’integrità
 Un ottimo capo è una persona integra, che non scende a compromessi negativi per la sua squadra. Per farlo, ossia per negoziare qualora sorga l’occasione e non cedere, deve annullare la paura e la rabbia. Pensare positivo, preoccuparsi di essere corretto sempre, con chiunque. Tranquilli che, comportandosi così, non si perdono opportunità ma si colgono solo quelle giuste.
 
       
       
       
      