• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: Hai avuto una buona o una cattiva idea? Ecco 6 modi per testarla
Icona
Empowerment

Hai avuto una buona o una cattiva idea? Ecco 6 modi per testarla

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 08.02.2019 alle 20:19
Testing and validating your idea from Janna Bastow

A volte possiamo sbagliare, ma c’è da prendere atto che siamo molto più bravi nel giudicare le ideedegli altri delle nostre. Capita spesso infatti di essere più indulgenti nei confronti di noi stessi, e quindi di valutare le nostre intuizioni come buone anche se non lo sono. Per essere allora certi che la nostra idea sia buona è importante, se non fondamentale, avere il coraggio e la disciplina per testarla, ecco come.

1. Condividerla con un confidente

Il modo più facile e veloce per testare un’idea è condividerla con qualcuno, ma bisogna essere bravi a scegliere il confidente. Quando si tratta di dare feedback non tutti riescono a farlo in modo schietto e sincero, soprattutto se si tratta di amici o colleghi che tendono a essere sempre negativi e critici nei nostri confronti o al contrario non farebbero mai nulla per ferirci.

2. Interpellare un conoscente

Le persone che ti conoscono, ma non a fondo, sono spesso le più giuste a cui rivolgersi in questi casi. Il modo migliore per chiedere aiuto a queste persone è ponendogli domande sulle tue idee, esortandoli a confutarle.

3. Rivolgersi ai clienti

Se sei un imprenditore è bene ricordare che non sempre le idee buone per te lo sono allo stesso modo per i tuoi clienti, meglio sentire cosa hanno da dire.

4. Usare la psicologia sociale

Devi chiederti se ci sono altre persone che vorrebbero promuovere la tua idea. Se non riesci a pensare a tre buoni motivi perché questo avvenga, meglio lasciar perdere.

5. Chiedere a un amico di spiegartela

Racconta la tua idea ad un amico poi chiedi a lui di spiegarla di nuovo a te o a qualcun altro, se non sarà in grado di tradurla con chiarezza, o se addirittura per lui è troppo difficile da capire, probabilmente la tua idea è pessima.

6. Chiedersi se è una vecchia idea

Se è una vecchia idea che non ha mai preso piede vuol dire che non funzionerà nemmeno ora, anche se fossero cambiati tempi e contesto.

Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Empowerment
    01.06.2017

    Il tuo capo ha un cattivo carattere? Ecco come gestirlo

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    14.04.2015

    La scommessa per la ripresa è trasformare in business l'enorme patrimonio di qualità [...]

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    12.05.2022

    Il cambiamento disorienta? Vediamo come affrontarlo al meglio

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    07.10.2015

    L’empatia degli spazi: cambiare gli uffici, migliorare efficacia ed efficienza

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-