• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: L'arte del rimprovero sul lavoro: 4 consigli per essere efficaci senza
Icona
Empowerment

L'arte del rimprovero sul lavoro: 4 consigli per essere efficaci senza «ferire» nessuno

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 19.07.2018 alle 12:45

Kuala Lumpur CTO Summit – How to fire employees from Eric Tachibana

Se aveste a disposizione un’ascia cosa fareste? La fareste ruotare nell’aria senza controllo rischiando di far male a chiunque capiti sotto tiro, o la direzionereste appropriatamente colpendo dove volete e con la giusta intensità? La seconda opzione è ovviamente quella sensata ed ecco la metafora: rimproverare «correttamente» qualcuno è perfettamente possibile ma, certo, bisogna imparare a farlo con tatto, rispetto e intelligenza. Dosando energia e veemenza. Ecco 4 consigli semplici che potranno essere d’aiuto nella vita professionale di tutti i giorni.

  1. Valuta chi hai di fronte
    Nelle slide in alto si immaginano quattro possibili categorie di esseri umani in ogni ambiente lavorativo: le star, i potenziali, gli stacanovisti e i lavativi, quelli che tengono lo sforzo costantemente al minimo. Una soluzione è iniziare a capire con chi si ha a che fare. Una star è necessaria, ma si può evitare di colpirne l’autostima; un potenziale va spronato con pazienza; uno stacanovista sarà orribilmente mortificato di suo se ha commesso un errore; un lavativo andrà forse smascherato, e aiutato a performare meglio.
  2. Prepara un discorso
    Non andare a braccio: cosa dirai, come lo dirai? Cosa è fondamentale ricordare, cosa non è fondamentale dire perché magari è frutto di rabbia o polemica più o meno gratuita? Non bisogna scrivere, addirittura, ma avere un’idea sì.
  3. Sii trasparente
    È difficile essere trasparenti perché molte volte si pensa che se i problemi fossero superati senza fare troppo rumore sarebbe meglio. Invece è sempre bene navigare in acque limpide, essere chiari anche quando c’è da affermare qualcosa di scomodo.
  4. Sii empatico
    Non lasciare la sensibilità a casa quando devi rimproverare qualcuno; guardalo negli occhi e usa la tua umanità senza dimenticare la fermezza. È l’unico modo. Non bisogna essere brutali o crudeli per
Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Empowerment
    05.04.2017

    Il compito principale nella vita di un uomo è dare alla luce se [...]

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    20.07.2020

    Anche la felicità può far crescere l’economia

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    04.08.2014

    Il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non [...]

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    13.05.2020

    Il contagio delle emozioni che ti rende un buon leader

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-