• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: Sei poco mattiniero? Non è questione di carattere, ma di abitudine
Icona
Empowerment

Sei poco mattiniero? Non è questione di carattere, ma di abitudine

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 29.01.2019 alle 12:19

How To Become A Morning Person from MaidPro Phoenix Central

Troppo spesso ci diciamo che «siamo» qualcosa, quando in realtà quel qualcosa non fa parte del nostro carattere o della nostra identità ma è solo questione di schemi, di abitudini. Un esempio su tutti: hai mai pronunciato le parole «sono una persona poco mattiniera»? Non è che non lo sei, è solo che sei poco avvezzo a esserlo. Ecco qualche consiglio.

  1. Non ti attardare al cellulare
    Per alcuni di noi lo smartphone è il nuovo libro: leggiamo (o giochiamo) prima di addormentarci, per rilassarci. Non teniamo, però, in conto che lo schermo ci stanca cognitivamente e al mattino siamo nettamente più stanchi. Prova a non usare il telefono nel letto, e vedi cosa accade.
  2. Non chiudere tutte le tende/tapparelle
    Non creare il buio assoluto, ma consenti alla luce di penetrare naturalmente nella stanza e svegliarti. Siamo animali, dopotutto; rispondiamo al tempo in maniera inconsulta e inconsapevole.
  3. Usa una tattica «forte»
    Lava la faccia, fai un paio di esercizi, concediti una piccola ricompensa: qualsiasi cosa per destarti dal torpore in maniera efficace. Solo tu sai di cosa potrebbe trattarsi, cosa funzionerebbe per te.
  4. Dormi di più
    Una delle ragioni per cui sei poco mattiniero potrebbe essere molto, molto lapalissiana: sei stanco! Prova a riposarti di più, andare a dormire prima, bere una camomilla.
  5. Crea una routine
    Scegli un bar preferito nel quale andare a leggere un quotidiano, oppure inserisci un’attività particolarmente piacevole proprio al mattino. Vedrai che alzarsi dal letto diventerà molto più semplice: è questione di motivazione.
Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Empowerment
    14.11.2018

    «Purpose»: condurre il proprio lavoro e la propria vita con uno scopo

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    19.09.2019

    Perché la tua carriera lavorativa è una maratona e non una corsa

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    10.07.2015

    Quando è meglio postare sui social media? A ognuno il suo (orario)

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    06.11.2014

    Condividiamo esperienze, prodotti e servizi. Impegniamoci in relazioni profonde che generano valori e [...]

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-