Sul meraviglioso suolo siciliano di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 Centodieci semina la proposta culturale e promuove per tutto il 2018 una serie di incontri con personalità straordinarie di diverse provenienze culturali e professionali. Attraverso la trasversalità di contenuti prende forma il mosaico dal quale germogliano nuove idee e nuove visioni per il nostro futuro grazie al contributo di: Patch Adams, Simona Atzori, Mario Cucinella, Oscar di Montigny, Rita El-Khayat, Oscar Farinetti, Michele Placido.
Il primo video del ciclo di eventi Centodieci è Ispirazione con Banca Mediolanum nel Comune di Palermo Capitale Italiana della Cultura
Una città straordinaria e un video per conoscere la proposta di eventi culturali a firma Centodieci. Rimettiamo il mediterraneo al centro del mondo.
Simona Atzori danza a Palermo
Un’altra ospite e amica di Centodieci, la ballerina Simona Atzori, ha danzato a Palermo. Un video per vivere o rivivere la sua unicità.
Patch Adams, il Medico del Sorriso, a Palermo
Il tour, firmato Centodieci è Ispirazione, di Patch Adams – il Medico del Sorriso – ha toccato anche Palermo Capitale della Cultura Italiana 2018. Ecco com’è andata.
Oscar Farinetti, il fondatore di Eataly, a Palermo
La sua grande opera, Fico Eataly World, offre grandi prodotti e atmosfere uniche a Bologna. Ma Oscar Farinetti è stato anche ospite di Centodieci a Palermo.
Mario Cucinella, architetto e innovatore, a Palermo
Verso città e luoghi sempre più a misura d’uomo. Mario Cucinella racconta l’opera di land art eloquente e immersiva nota come Cretto di Burri a Gibellina.
Ale & Franz, i due comici portano amicizia e solidarietà nella Capitale della Cultura 2018
Centodieci è Arte presenta i due talenti italiani nello spettacolo È tanto che aspetti? Un momento di relazione con il pubblico creato dai due comici che si raccontano e lo raccontano in questo video.
Michele Placido, per Palermo Capitale Italiana della Cultura, racconta Federico II
Stupor Mundi: raccontare il grande, misterioso Federico II di Svevia e i suoi luoghi nella luminosa Palermo con gli spettacoli, gli interventi, la voce e le parole del grande regista e attore Michele Placido.
Patrizio Paoletti, filosofo e mentore, a Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018
Fermiamoci, respiriamo: quale futuro vogliamo? Una conversazione vibrante con Oscar Di Montigny nel quale si immagina la novità, il cambiamento, la disposizione corretta nei confronti dell’avvenire.

Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà...
2018-03-10T07:12:39+01:00
2021-05-27T17:19:08+02:00