Come cambia la motivazione nell’era dell’intelligenza artificiale?

Jerry Kaplan, nel suo libro “Le persone non servono” (Luiss University Press, Roma, 2016) ci invita a riflettere sul cambiamento epocale che le persone si trovano a vivere: l’intelligenza artificiale è tra noi e questo può essere una minaccia o un’opportunità. Automobili senza pilota, aiutanti robot e consulenti finanziari automatizzati possono togliere brutalmente lavoro al […]

Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere

Sappiamo quanto sia semplice confondere l’amore con il possesso, la cura con il paternalismo e il rispetto con la subordinazione. Eppure l’amore è sempre libertà; se ami qualcuno lascialo andare, ecco un buon adagio per chiunque si interroghi sulla natura di un grande sentimento. Proposito del giorno: Non consentire all’egoismo di penetrare nell’affetto.

Il cliente non sa cosa vuole, per questo innovare significa interpretare un'esigenza

Il cliente al centro: un mantra che risuona all’unisono in quasi tutte le aziende. Essere attenti ai bisogni, alle necessità, ai desideri e anche ai capricci dei clienti, è qualcosa che già tutte le aziende, da trenta anni a questa parte, cercano di fare. Esiste, tuttavia, un rovescio della medaglia: l’ossessione di chiedere ai clienti […]

Cresci: cambiare il mondo è tuo dovere, se ne hai la possibilità

Siamo esausti: le ore alla scrivania sono sempre più lunghe, le spese sono tante, il lavoro e la famiglia (o la vita privata, gli affetti) sono difficili da conciliare. Farsi prendere dallo sconforto di una vita routinaria nella quale a stento raggiungiamo i nostri obiettivi – e se lo facciamo, lo facciamo con fatica – […]

Ecco come scoprire se la tua attività è minacciata dalle nuove tecnologie

Quanti elenchi abbiamo letto di professioni che saranno cancellate dai robot, verranno algoritmicamente uberizzate, spariranno per l’attacco dell’invincibile armata di app + start up + digitale? Infiniti. L’approccio con cui generalmente sono realizzate queste indagini estemporanee, al netto della necessità impellente di creare la notizia “il robot sconfigge il lavoratore” sognando l’avverarsi di profezie alla […]

Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Successo è una parola vuota. Quando ci chiediamo cosa voglia dire ci rispondiamo: denaro, fama, potere. Nella realtà, però, i desideri di ciascuno di noi sono molto più sfumati. Ognuno vuole qualcosa di preciso per una ragione precisa: rispetto perché si percepisce di non averne ottenuto abbastanza, soldi perché si lotta quotidianamente, rilevanza perché ci […]

Basta bufale: informarsi online è semplice, se sai come farlo

Internet ci rende stupidi? La rete è diventata un insieme banale e ridondante d’informazioni senza senso sulle quali non vale la pena investire del tempo? È vero che il web sta tirando fuori il peggio di noi tra ignoranza, mediocrità e aggressività più o meno repressa? Non sono poche le ricerche e i titoli di […]

Se vuoi costruire una società migliore, non commettere questi dieci errori

Ecco 10 piccoli comportamenti quotidiani che distruggono il buono della società. 1. Aggiungere una precisazione, una postilla, una integrazione a un concetto sintetico, semplice e perfetto nella sua essenza Se un concetto semplice funziona, bisogna lasciarlo immutato nella sua semplicità. Chi lo ha prodotto probabilmente ha compiuto un enorme sforzo di sintesi, ponderando ogni opzione, […]

Ecco 20 atteggiamenti positivi adottati da ogni persona di successo

Pensi che il successo sia una freccia scoccata verso l’alto? Sbagli. Passi la maggior parte del tuo tempo a parlare della gente (e non delle tue idee)? Portalo alla coscienza. Non apri un libro nemmeno per scherzo? Malissimo. Se qualcosa va storto, dai immediatamente la colpa a qualcun altro? Errato. Trasudi frustrazione perché non digerisci […]

Se vuoi fondare una startup, chiediti (onestamente) se sarà utile agli altri

  Quando ero più giovane la mia generazione pullulava di gruppetti di ragazzi che si facevano la band. Non serviva avere nozioni musicali studiate o talento innato. Si improvvisava seguendo una passione. Si pensava al successo ma ci si divertiva anche a suonare senza avere pubblico, per il piacere di farlo. E non diventava quasi […]