Il remote working è una sfida oppure è il futuro delle aziende?

In un articolo di qualche tempo fa abbiamo sottolineato come – a vario titolo e con livelli di profondità differenti – le nostre organizzazioni si stiano trasformando in maniera sempre più evidente in aziende che modificano e trasformano conoscenza, e anche per quelle che producono beni fisici il cambiamento è sempre più evidente: nuove sfide […]

Tieni un diario personale per restare in contatto con i tuoi pensieri

Forse lo facevi ai tempi del liceo, o forse il vecchio diario personale si è lasciato soppiantare da un’agenda piena zeppa di impegni: non importa, è ora di tornare a mettere nero su bianco i propri pensieri proprio come fanno i grandi leader. Analizza i benefici del raccontarti a te stesso, per iscritto: maggiore conoscenza […]

Smart Working, il lavoro flessibile cui occorre (ancora) un chiaro quadro normativo

Se ne sente parlare da un po’, ma forse cosa si intende non lo sappiamo con esattezza; pensiamo sia un sinonimo di telelavoro, che riguardi le donne soprattutto con bambini piccoli o anziani da accudire. In realtà il telelavoro non è mai decollato, aveva una normativa stringente che poco si è conciliata con l’organizzazione aziendale. […]

Niente basta a chi non basta ciò che è sufficiente

Siamo tentati di volere sempre di più, convinti che nell’opulenza risieda il segreto di una gioia che ci elude. Eppure com’è importante ricordarsi di godere delle cose semplici! Non importa quanto in alto si sposta il nostro sguardo: è fondamentale che i nostri piedi nudi restino ben saldi per terra… Così com’è fondamentale godere di […]

Riscopri la Forza, valore vitale per il nostro successo e la nostra umanità

Ne sono assolutamente certo: noi dobbiamo tornare a valorizzare l’idea della forza. Noi dobbiamo – è davvero un dovere vitale, antropologico, evolutivo – tornare a familiarizzare con l’idea della forza, tornare a insegnarla, a raccontarla. Perché oggi nella nostra cultura si tende ad avere un pregiudizio negativo verso la forza, e chi invece elogia la […]

Riduci i sintomi dello stress prendendoti cura di te stesso

Conosciamo piuttosto bene i sintomi dello stress: mancanza di concentrazione, basso livello di attenzione, ipersensibilità, nervosismo, fatica… Eppure se è vero che spesso siamo impotenti di fronte alle cause dell’eccessiva stanchezza (quali doveri accumulati o compiti complessi), è anche vero che è invece in nostro potere prenderci cura di noi stessi ottimizzando i tempi e […]

Il leader del futuro? Ha il corpo di Conan il Barbaro e il cervello di Einstein

Negli anni Ottanta John Kotter, uno dei massimi esperti di leadership al mondo, rilevava come la maggior parte delle aziende sull’orlo del fallimento fossero iper-gestite e ipo-guidate. Ancora oggi, a trent’anni da quelle riflessioni, ci troviamo alle prese con aziende che presentano una pericolosa alchimia degli elementi peculiari di due figure simboliche come Albert Einstein […]

Il successo è al 99% fallimento. Sei disposto ad accettarlo?

Una massima, quella del fondatore di uno dei brand più celebri al mondo, che contiene una verità profonda: la vittoria si nutre di sconfitta così come l’ambizione vive, necessariamente, di rassegnazione. Il prezzo della propria realizzazione personale e professionale è spesso alto, ma si dovrebbe fare del proprio meglio e pagarlo con un sorriso sulle labbra; perché […]

I suggerimenti di Action for Happiness: sii resiliente, e accetta (quarta parte)

Continua il nostro viaggio attraverso le 10 Chiavi per una vita più felice decodificate da Action for Happiness. Se non avete letto gli articoli precedenti potete recuperarli per capire di cosa si tratta: abbiamo infatti già parlato di “Dare” e “Relazionarsi”, “Fare esercizio” e “Apprezzare” e “Provare” e “Obiettivi”. Ora è la volta di “Resilienza” […]

Quale significato dai alla parola "libertà"?

Senza libertà non potremmo fare nessuna delle cose che diamo per scontate ogni giorno: esprimere la nostra opinione su qualsiasi argomento, in qualunque luogo e in qualunque momento; muoverci nella direzione che ci interessa; praticare attività che ci appassionano; generalmente esprimere la nostra identità senza divieti. Non esiste, dunque, niente di più prezioso. Non dimentichiamo […]