Action for Happiness: le abitudini che possono renderci più felici (prima parte)

Tutti vogliamo vivere una vita felice e appagante, e vogliamo che le persone che amiamo siano anch’esse felici. Quindi la felicità importa e riguarda tutti noi. E’ da questa riflessione che è nato il movimento internazionale Action for Happiness, nato nel 2006 da un’idea di David Cameron, che ha l’obiettivo  di costruire una società più […]

Vuoi proporre un’idea? Ecco come farlo nel modo più efficace

Abbiamo avuto un’idea che potrebbe migliorare sensibilmente il nostro lavoro, o funzionare da punto di partenza per una vera e propria innovazione. Abbiamo percepito un bisogno, identificato un vuoto e immaginato come riempirlo con tutta la creatività di cui siamo capaci. Abbiamo buttato giù presentazioni e documenti, illustrato potenziali piani e preparato un discorso. Ma come […]

Non è il più forte che sopravvive, né il più intelligente, ma il più aperto al cambiamento

Vedersi assegnato un compito nuovo e dunque tanto più faticoso può scoraggiare, così come ci si può sentire in difficoltà di fronte a una decisione imprevista che rivoluziona piani stabiliti in maniera meticolosa. Eppure è proprio esercitando resistenza, resilienza e flessibilità di fronte al cambiamento che si cresce, e si scopre fino a che punto siano ricche le […]

Sammy Basso. Quando diversità fa rima con normalità

Raccontare di Sammy potrebbe essere la cosa più difficile del mondo. Anche raccontare di una serata Centodieci è Ispirazione con Sammy non è una delle cose più semplici. Si rischia sempre di perdere qualcosa, di non trasmettere appieno l’emozione che ne deriva, di non arrivare al suo valore profondo. Eppure a ben guardare, non dovrebbe […]

Al lavoro sei un creatore di valore? Scoprilo rispondendo a 5 domande verità

voroA Steve Jobs è attribuita la frase: «Non ha senso assumere persone brillanti e poi dire loro cosa devono fare. Noi assumiamo persone brillanti così ci dicono loro cosa fare». Questa intuizione si rivela geniale nella sua apparente ingenuità. Scolpisce anzi un paradigma fondamentale nell’evoluzione attuale del mondo del lavoro. Nel lavoro del terzo millennio si […]

La forza delle nostre idee che diventano nutrimento per gli altri

La semplicità è un punto di arrivo, non un punto di partenza. Parlare in modo semplice, comprensibile a tutti, essere efficaci, è una prerogativa di chi ha fatto un percorso serio e approfondito nella propria comunicazione. Provo a dettagliare. Partiamo da una frase sentita molto spesso in ogni ambiente (professionale, sociale, famigliare): «tu non mi capisci» o […]

Il modo migliore per avere una buona idea è avere tante, tante idee

Pensare, leggere, ascoltare, e poi elaborare tutte le informazioni, gli stimoli, senza fermarsi mai. Soprattutto mai censurare nessuna idea, anche quella più bizzarra, senza prima verificare – almeno sulla carta – la sua possibilità di riuscita. E naturalmente sapere scartare, selezionare, fino a distillare l’idea su cui puntare davvero. Proposito di oggi: Ripensa alle ultime […]

Alla ricerca di una superiore armonia, che può essere nostra, subito

Prendete tutte queste cose. La mente e il corpo. Il biologico e il tecnologico. Il femminile e il maschile. La natura e i prodotti creati da noi umani. Il libero mercato e l’attenzione per chi non se la passa bene. La voglia di pace e la capacità di forza. Le relazioni su Facebook e le […]

Vuoi migliorare la tua comunicazione? Impara ad ascoltare con i sensi

Nella vita le gioie più intense e appaganti sono il risultato di buone relazioni, cosi come le più cocenti delusioni e dolori sono il risultato di relazioni poco soddisfacenti. La quotidianità professionale e personale è strettamente legata alla qualità delle relazioni, di cui sappiamo molto, ne abbiamo esperienza, ma ciononostante continuiamo ad avere frequentemente difficoltà […]