Invece di maledire il buio è meglio accendere una candela

Se le cose vanno male, agisci per migliorare la situazione: sì, anche a costo di metterti in gioco. Se il tuo punto di vista non viene ascoltato o rispettato, prova a farti valere. Nel buio, come vuole la citazione, si può restare paralizzati dalla paura; invece occorre tastare con le mani alla ricerca di un […]

Va bene il lavoro in team ma ecco 3 ragioni per cui, sul lavoro, occorre anche una "cultura della solitudine"

Negli ultimi vent’anni nel mondo del lavoro si è affermata la mitologia del lavoro in gruppo. Abbiamo giustamente enfatizzato l’idea della collaborazione, della partecipazione, dello stare insieme, del progettare insieme, sempre e comunque. Non sono state solo chiacchiere da conferenza di management. La vita lavorativa della maggior parte di noi è infatti una reale continua […]

Porsi domande sui nostri obiettivi a lungo termine è spaventoso, ma va fatto

Qual è il più grande traguardo che vorresti tagliare? Qual è la tua vocazione? Se potessi pensare a te stesso tra trent’anni, quali obiettivi vorresti aver raggiunto? Sono domande scomode, da porsi – però – assolutamente. Ecco alcune ragioni fondamentali per cui chiedersi cosa vorremmo fosse di noi nel lungo termine. Non avere avere un punto […]

Reprendi l'amico tuo in segreto e laudalo in paleso

Vale per le amicizie e nel lavoro: è buona norma evitare le critiche pubbliche a un buon impiegato, o a una persona cui teniamo. È meglio lodarlo platealmente, come suggerisce la citazione di Da Vinci, ed eventualmente far notare ciò che non va in privato, al riparo dagli occhi indiscreti. Solo una piccola regola di […]

Vuoi cambiare (concretamente) ma non sai come fare: prova il metodo "sprint"

Tutti abbiamo qualcosa che vorremmo cambiare nella nostra vita, dal posto di lavoro a come spendiamo il tempo libero. Il cambiamento però fa paura per sua stessa natura, perché non offre garanzie che le cose migliorino. Esso ci espone al peggioramento delle cose, o comunque richiede il nostro impegno per essere significativo. Lavorando nel più […]

Alzare i toni in rete non produce risultati: impariamo a domare le emozioni negative sui social network

Sono passati ormai 10 anni da quando Facebook ha iniziato a fare iscritti anche in Italia, seguito da altre piattaforme che, dopo quelle “di nicchia” degli anni precedenti (Myspace, Friendfeed e poche altre di relativo successo, prese d’assalto dagli “smanettoni” della prima ora), hanno reso i social media “mainstream” e alla portata di tutti. Oggi […]

Nulla fa chi troppe cose pensa

Concretezza vuol dire azione: occorre sporcarsi le mani, pensare meno, riflettere meno. Calcolare, sì, ragionare attentamente e non correre rischi stupidi ma passare ai fatti. È semplice il senso della citazione di Tasso: meglio avere un solo progetto da portare avanti che dieci da immaginare e lasciare in qualche anfratto della nostra mente a invecchiare. Proposito […]