Visita Trappolando, la mostra che Centodieci è Arte dedica a Fausto Melotti

Esistono figure della storia dell’arte che fanno parte di una categoria specifica: scultore, pittore o poeta, giusto per citarne qualcuno, ma non è il caso del protagonista del nostro approfondimento. Il ventesimo secolo ha un anno quando Fausto Melotti nasce a Rovereto, paesino nei pressi di Trento, ma la storia racconta che fu a Milano […]

Ecco le 10 contraddizioni tipiche di ogni persona creativa

Si sa: le persone creative sono complesse. E spesso hanno un carattere che pare essere costruito sui castelli di sabbia delle contraddizioni. Eccone 10, piuttosto tipiche, nelle quali potreste riconoscere voi stessi o le persone più vulcaniche che vi circondano. Sono energetiche, ma hanno bisogno di ricaricarsi spesso Sono concentrate e di solito vanno dritte […]

La tecnologia non ci rende meno umani: l'evoluzione è mutamento

Se il popolare slogan “restiamo umani” mi ha sempre profondamente infastidito non è soltanto perché spesso è stato ipocritamente usato per fini ideologici. La mia insofferenza nasce dal rugginoso odore di conservazione che emana da quel “restiamo”. No, non siamo davvero umani se “restiamo” umani: se “restiamo umani” noi mortifichiamo l’umano, lo identifichiamo con le […]

Innovare senza creare fiducia è impensabile, ecco perché

Quando andate al lavoro, la vostra responsabilità principale dovrebbe essere quella di creare fiducia Robert Eckert, amministratore delegato Mattel Stephen M.R. Covey, autore e consulente su temi di leadership, fiducia ed etica, nel suo libro La velocità della fiducia (Franco Angeli, 2016) ci fa riflettere sul fatto che la fiducia è una delle forme più […]

7 ragioni per cui non sei (ancora) il leader che vorresti essere

Se ti senti pronto a essere a un leader (nella vita e nel lavoro) ma per qualche ragione non riesci a raggiungere appieno quel che percepisci essere un grande potenziale, probabilmente ci sono delle ragioni. Quel che cerchi, infatti, è già dentro di te ma ci sono alcuni vecchi schemi che ti imprigionano. Eccone 7 tra […]

5 segnali per scoprire (in anticipo) se il tuo capo vuol mandarti via

Non basta entrare in azienda, fare carriera, sentirsi apprezzati per essere certi di avere imboccato il percorso giusto. Come abbiamo detto più volte, la grande differenza nel mondo del lavoro la fanno le persone che, nonostante a volte abbiano ruoli di leadership, non è detto che si comportino sempre come il loro job title prevede. […]

Le 10 mosse per essere innovativi secondo Oscar Farinetti

Gli inglesi hanno coniato una parola bellissima per identificare una azienda o un atteggiamento che cambia le regole del gioco in maniera dirompente: disruptive. Ma come si fa a essere disruptive? Ecco le 10 regole principali. 1. Saper gestire l’imperfezione. Trovare i propri punti deboli, migliorarsi, avviare un continuo processo di crescita grazie all’imperfezione è […]

L'arte è magia liberata dalla menzogna di essere verità

L’Arte non ha bisogno di essere aderente alla realtà affinché sia incisiva; occorre soltanto che sia autentica. E apra una finestra dalla quale guardare a un determinato momento o fenomeno da una prospettiva differente. Proposito del giorno: Ritaglia del tempo nella tua routine per soffermarti su un’opera d’arte. Chiediti come ti fa sentire.