Il mondo del lavoro non appartiene agli estroversi, anche se siamo abituati a pensarla così. Carisma, capacità di parlare in pubblico, socievolezza e allegria possono sembrare i soli tratti necessari a ogni buon leader, ma – nei fatti – siamo distanti dalla verità. Ecco 5 caratteristiche tipiche di ogni persona introversa. 

  1. Trae energia dalla solitudine…
    Gli estroversi si caricano nei grandi gruppi, gli introversi fanno “benzina” per conto proprio. Riflettono, rimuginano, trovano un equilibrio spesso nel silenzio e nella quiete.
  2. … o dalla compagnia di persone fidate
    Un introverso può passare una delle serate più belle della sua vita soltanto parlando di qualcosa che le/gli sta a cuore con una persona con cui condivide molto.
  3. Performa bene nei piccoli gruppi
    Un leader introverso può offrire grande supporto psicologico ed emotivo al suo team, a patto che sia ristretto e si senta a suo agio. Non giudicato. In caso contrario è molto probabile che si chiuda in se stesso.
  4. È bravo ad ascoltare
    In effetti, preferisce ascoltare che parlare. E l’ascolto, si sa, è una parte fondamentale dell’empatia (caratteristica di un buon capo!)
  5. Pondera efficacemente le sue decisioni
    Un introverso può impiegare molto tempo a decidere, ma quando lo fa si può stare abbastanza certi che abbia soppesato ogni aspetto. Non c’è da temere che sia impulsivo.