Se si è introversi, non c’è nulla di cui vergognarsi. Non solo è provato che chi corrisponde a questo tipo di personalità è un grande lavoratore ma è opportuno ricordare che si tratta semplicemente di carattere, e il nostro carattere – qualunque sia – ci rende unici.
Certo, avere successo se si è introversi può essere più complicato: fare networking, attività in molti casi fondamentale per la carriera, può rivelarsi faticoso e costruire relazioni può richiedere più tempo.
Ma non c’è ragione di abbattersi: ecco una piccola guida per il successo in 5 step.

  1. Preparati a superare i tuoi limiti
    Di solito ci prepariamo per i compiti che dobbiamo svolgere ma non per le interazioni che dobbiamo affrontare. Proviamo a lavorare in questo senso.
  2. Pratica la mindfulness: sii nel momento
    Cerca di essere centrato, di essere presente. Impegnati a focalizzare la tua attenzione sul tuo interlocutore.
  3. Controlla i tuoi timori
    Più facile a dirsi che a farsi, giusto? Ma è sempre questione di mindset, di assetto mentale.
  4. Ricorda che essere introverso non annulla la tua capacità di leadership (anzi)
    Ci sono tantissime tipologie di leader differenti. I “condottieri” non sono sempre estroversi, e il carisma viene dal di dentro, non solo dal nostro approccio agli altri.
  5. Prendi ciò che ti spetta
    Se ricevi una promozione, se qualcuno ti fa un complimento, se vieni apprezzato e ti viene domandato di uscire dalla tua zona di comfort per raggiungere un traguardo più ambizioso non tirarti indietro.