• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: Soffri lo stress pre-ferie natalizie? Ecco come gestirlo
Icona
Empowerment

Soffri lo stress pre-ferie natalizie? Ecco come gestirlo

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 10.12.2018 alle 12:04

Stress management from Loganathan Nsg

Spesso, con il periodo natalizio e che si avvicina e l’intervallo di ferie o vacanze che ne consegue, sul lavoro subiamo un’impennata di stress. Che sia perché siamo i capi che devono confrontarsi con i risultati ottenuti, o dipendenti che hanno delle consegne da rispettare, verso la metà di dicembre le cose iniziano a farsi più complicate e dobbiamo essere capaci di gestire una serie compiti, d’eventi e richieste, senza farci sopraffare dall’ansia. Per fortuna esistono delle strategie per superare questo periodo indenni, eccole:

1. Identificare cosa si può controllare

La maggior parte dell’ansia che proviamo durante queste situazioni dipende dal fatto che percepiamo una mancanza di controllo, non sappiamo come gestire la situazione, che sembra scivolarci fra le dita. Ebbene, è importante individuare da subito quello che si può fare, le cose su cui si può intervenire all’istante, avremo così l’impressione di stare gestendo la situazione.

2. Evitare il perfezionismo

Dobbiamo lavorare cercando di dare sempre il massimo, ma anche accettare che in periodi come questo è più importante che il lavoro fluisca, anche se non fatto alla perfezione. Quello che conta è non fermarsi ed evitare di bruciare quelle poche energie che ci restano, con il rischio di andare in burnout.

3. Rallentare

Studi recenti dell’università di Pittsburgh hanno rivelato che l’ansia ha diretto effetto sulla corteccia prefrontale del nostro cervello, quella parte che regola le nostre emozioni, i nostri impulsi, e da cui dipende la nostra capacità di problem solving. Perciò, se necessario, prendiamoci più tempo per le decisioni e le azioni importanti, quel che conta è la certezza che siano quelle giuste.

Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Empowerment
    29.10.2015

    Vuoi raggiungere un obiettivo? Non concentrarti su di esso e avrai successo

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    10.07.2019

    Come imparare a credere in sé stessi e mettere da parte l'orgoglio

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    08.05.2020

    Come continuare a lavorare da casa dando il meglio

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    04.09.2015

    Social selling: 8 regole per vendere i tuoi prodotti attraverso i social network

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-