• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: Centodieci è Arte - Oltre Itaca - Christo, Luigi Ghirri, Antonio Ottomanel
Immagine principale di: Centodieci è Arte - Oltre Itaca - Christo, Luigi Ghirri, Antonio Ottomanel
Arte e Cultura

Centodieci è Arte – Oltre Itaca – Christo, Luigi Ghirri, Antonio Ottomanelli

Con Redazione Centodieci

Date dell'evento

  • 16/05/2020 • 18:00

    Modena

    Partecipa

Dettagli

L’Arte, simbolo di connessione e cultura tra gli esseri umani di ogni tempo, di ponte tra passato, presente e futuro è il motto di “Centodieci è Arte”, il ciclo di incontri sul territorio nati per diffondere la cultura dell’arte in tutte le sue espressioni.

Il prossimo appuntamento è a Modena con la Mostra “Oltre Itaca Christo, Luigi Ghirri, Antonio Ottomanelli”, la cui inaugurazione si terrà giovedì 16 maggio dalle ore 18.00 negli uffici di Banca Mediolanum, in via Trento e Trieste 15/17.

Oltre Itaca presenta per la prima volta insieme i lavori di due grandi Maestri Christo (Gabrovo 1935) e Luigi Ghirri (Scandiano 1943 – Reggio Emilia 1992) e il giovane artista Antonio Ottomanelli (Bari 1982).

Ad accomunare i tre autori è la loro indagine nei confronti del paesaggio, inteso come primo elemento della loro ricerca artistica e il superamento degli stessi confini, siano essi interpretati in un senso più strettamente geografico, o in maniera più ampia, simbolica.

Come vuole la leggenda di Ulisse, Itaca rappresenta il viaggio, l’approdo, il ritorno e la fuga, ma contemporaneamente la conoscenza, la conquista e la perdita dell’identità. Un continuo confronto con l’Oltre, con i propri limiti, in una direzione opposta da ogni codificazione.

Centodieci è Arte omaggia così Modena con una mostra che stimola una profonda riflessione sul mondo contemporaneo, sul concetto di confine, di territorio, di spazio pubblico e di spazio privato.

Per partecipare agli eventi è richiesto l’utente di procedere alla registrazione che viene gestita da Eventbrite. I dati forniti saranno trattati in base all’informativa sul trattamento dei dati e alle condizioni di servizio che vengono fornite a cura di Eventbrite all’atto della compilazione del form.

Potrebbero interessarti anche

Vedi tutti gli eventi
  • Arte e Cultura

    RATAMACUE – Storia di arte per voce e batteria

    Con Carlo Vanoni e Phil Mer
    Vai all’evento
  • Arte e Cultura

    CENTODIECI È ARTE – ANDY WARHOL: FLOWERS

    Con Redazione Centodieci
    Vai all’evento
  • Arte e Cultura

    Saverio Rampin. L’Alchimia del colore

    Con Redazione Centodieci
    Vai all’evento
  • Arte e Cultura

    CENTODIECI PER MATERA INCONTRA SIMONA ATZORI

    Con Simona Atzori
    Vai all’evento

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-