• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: "Efficiente" o "Brillante"? Le caratteristiche di chi Ã
Icona
Empowerment

"Efficiente" o "Brillante"? Le caratteristiche di chi è bravo e di chi, invece, ha un dono

Redazione Centodieci
Di Redazione Centodieci
Raccontare esperienze reali che possano aiutarci a percorrere strade nuove e sostenere un diverso approccio al lavoro, alla vita e alla società basato su valori quali condivisione, empatia, crescita e libertà. Questo è la strada che la redazione di Centodieci percorre insieme ai suoi autori, tutti uniti nello scovare e proporre a voi idee vincenti, eventi e personaggi di valore che con il loro coraggio hanno cambiato le regole del gioco. Ma la nostra piattaforma è aperta anche al vostro contributo: se avete pubblicato contenuti online che ritenete in linea o avete visto e apprezzato quelli di altri nei [...]
Scopri di più
Pubblicato il 31.05.2018 alle 12:33

Characteristics of gifted students from Trinette Atri

È una distinzione che ci accompagna sin da quando siamo bambini, all’asilo o alle elementari: c’è chi è efficiente, bravo, preciso; e chi è a suo modo geniale, mostrando un grande talento in un determinato campo o attività. Le persone che afferiscono alla prima categoria sono solitamente affidabili e ben viste. Quelle che appartengono alla seconda possono essere difficili, anche se particolarmente dotate. Non ci sbarazziamo mai del distinguo, anche arrivati in ufficio e nel mondo del lavoro. Abbiamo di certo colleghi o capi che saremmo capaci di definire nell’uno e nell’altro modo. E noi, come ci definiremmo? Ecco alcune caratteristiche generali ed esemplificative dei due gruppi per farsi un’idea (ovviamente esistono delle eccezioni!).
Gli «efficienti»: 
1. Hanno quasi sempre la risposta pronta
Hanno studiato, poi hanno compilato gli excel e sembra nulla sfugga al loro controllo.
2. Amano quel che fanno
E per lo più sorridono, possono essere di buon carattere, stanno bene dove stanno e danno pochi problemi al prossimo.
3. Sanno copiare
Non sono fissati con l’originalità, se c’è da essere disciplinati e portare a casa il risultato lo fanno comunque, anche se non hanno grandi idee
4. Assorbono molte informazioni
Sono buoni ascoltatori e sono spesso dotati di buone soft skill quali l’empatia.
5. Diventano bravi più lentamente
Riescono a far propri gli insegnamenti in un tempo piuttosto lungo, perché sono tendenzialmente perfezionisti.
I «brillanti»: 
1. Fanno un sacco di domande
A volte sono persino seccanti, perché possono avere una natura molto inquisitiva, e un’intelligenza volta alla comprensione completa di qualsiasi cosa.
2. Adorano imparare (non necessariamente quel che fanno)
Imparare è una droga per la gente brillante: le informazioni sono percepite come linfa vitale perché hanno una mentalità orientata alla struttura profonda.
3. Fanno molte inferenze
Proprio grazie alle informazioni immagazzinate sono in grado di saltare a conclusioni atipiche, spesso spiazzanti ma molto originali e interessanti.
4. Creano connessioni
Le persone brillanti sono spesso networker in tutto: dalle relazioni umane, gestite con velocità e tendenza a connettere mondi disparati, fino alle nozioni che riescono a intersecare in maniere inconsuete.
5. Diventano bravi in qualcosa molto velocemente
Tipico della persona brillante è non aspettare nemmeno la fine di una spiegazione per cimentarsi con una nuova attività o un nuovo task. Basta loro pochissimo tempo per mettersi all’opera e arrivare al nocciolo delle cose

Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Empowerment
    24.03.2023

    Christopher Castellini, il mago della mente che ha stupito anche se stesso

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    18.07.2017

    Il segreto della leadership sta nel controllo delle proprie emozioni

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    04.03.2021

    Dallo Smart Working a Borgo Olivetti il passo è breve?

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Empowerment
    12.09.2017

    Persegui la tua evoluzione professionale evitando di commettere questi 5 errori

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-