Perché le aziende familiari sono ancora il tesoro dell'Italia

Il nostro Paese ha molti difetti, ma anche un gran numero di pregi. Abbiamo sicuramente un sacco di bellezze naturali, il nostro patrimonio culturale è invidiato in tutto il mondo, ma anche il tessuto sociale e familiare è ricco di lati positivi. E in più l’Italia ha un primato anch’esso spesso invidiato: siamo una delle […]

Come identificare un cattivo capo (prima che sia troppo tardi)

Esistono segnali forti e chiari per identificare i cattivi leader, ma possono non essere immediatamente apparenti. Ecco una piccola guida utile a riconoscere chi ti potrebbe dare una vera mano a crescere o almeno a lavorare serenamente e chi, invece, potrebbe darti problemi sul breve e lungo termine. Mancanza di comunicazione Non c’è mai, nemmeno se […]

Rispetta il prossimo tuo come te stesso, e anche qualcosa di più

È un invito alla gentilezza e alla gratitudine quello del grande Sciascia, cantore dei mali del mondo ma anche osservatore acutissimo dell’animo umano. Ripresa la frase evangelica, non resta che “aggiungere” un altro po’ amore di puro e semplice, il tipo quotidiano, meno letterario, più concreto alle nostre giornate. Proposito del giorno: È proprio vero […]

Le 5 abitudini (deleterie) degli impiegati che i capi detestano

I capi possono (e devono) aiutarci a crescere (altrimenti non lo stanno facendo bene, come si dice). Anche noi, però, dovremmo dare una mano a noi stessi e non porci nella posizione di essere anche aspramente criticati dai nostri superiori. Esistono delle abitudini che vanno sradicate, perché sono deleterie per la nostra performance, per la […]

Il riso è sacro. Quando un bambino fa la prima risata è una festa

Il maestro della risata (intelligente) Dario Fo ricorda l’importanza di un gesto semplice. Ci sono pochi momenti bui che un sorriso non sia capace di rischiarare: è un’arma di difesa (talvolta anche di attacco) sempre a nostra disposizione. Proposito del giorno: Ridi di più.

Il miglioramento è figlio del metodo e della costanza

Quando vediamo una persona di successo, un lavoro ben fatto o qualcuno che riesce a realizzare i propri sogni dentro di noi a volte si attiva un meccanismo di pensiero che tende ad attribuire questi risultati ai classici fattori casuali: la fortuna o, nella peggiore delle ipotesi, una raccomandazione. Non c’è da abbattersi, tutti l’abbiamo […]

5 utili suggerimenti zen per avere successo sul lavoro

“I leader delle future generazioni devono assolutamente studiare lo zen”: di questo è convinto Steve Chang, CEO del colosso mondiale della sicurezza online Trend Micro. Ma anche Steve Jobs aveva infuso i principi dello zen in Apple, a partire dal design minimale dei prodotti; o ancora Google raccomanda ai propri dipendenti di prendersi delle pause […]