

Luciano Canova
Economista e divulgatore scientifico. Ha preso un dottorato lavorando sui temi della multidimensionalità del benessere in economia e ha pubblicato con Mondadori il volume “Il metro della felicità”. Ora insegna economia comportamentale alla Scuola Enrico Mattei e fa divulgazione economica per gli Stati Generali e con il podcast Favolosa Economia di Storielibere.fm. In Centodieci racconta le evidenze principali delle scienze comportamentali concernenti i temi della motivazione e della felicità al lavoro.
Contenuti di Luciano Canova


Emergenza climatica. Tutti ne parlano ma nessuno agisce
Emergenza climatica. Tutti ne parlano ma nessuno agisce
Proviamo a rivedere i nostri concetti di «priorità» e «urgenza»
Proviamo a rivedere i nostri concetti di «priorità» e «urgenza»
Riunioni di lavoro: seccatura o strumento (utile) per i tempi che cambiano?
Riunioni di lavoro: seccatura o strumento (utile) per i tempi che cambiano?
Perché studiare, attraverso le leggi della fisica, i collettivi umani
Perché studiare, attraverso le leggi della fisica, i collettivi umani
È tempo di dire di no alla «dittatura dell'engagement»
È tempo di dire di no alla «dittatura dell'engagement»
Cos'è l'«Institutional Yes», il segreto per velocizzare ogni processo
Cos'è l'«Institutional Yes», il segreto per velocizzare ogni processo
Corri dei rischi. Mettici la faccia. Cambia le regole del gioco, e te stesso
Corri dei rischi. Mettici la faccia. Cambia le regole del gioco, e te stesso
Intelligenza artificiale, 4 concetti essenziali (da abbandonare o abbracciare)
Intelligenza artificiale, 4 concetti essenziali (da abbandonare o abbracciare)
È la perseveranza, non il talento, a fare di noi persone "geniali"
È la perseveranza, non il talento, a fare di noi persone "geniali"
"Choice overload": attenzione all'eccesso di opzioni che rende impossibile scegliere
"Choice overload": attenzione all'eccesso di opzioni che rende impossibile scegliere