• Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Public Program
  • Lezioni Italiane
  • Argomenti
  • Arte e Cultura
  • Empowerment
  • Innovazione e Sostenibilità
  • Progetti speciali
  • Lezioni Italiane
  • Public Program
  • Centodieci Extra
  • Tipo di contenuto
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Webinar
  • Eventi
Immagine principale di: Cinque video per vedere il futuro e intuire come trovare nuove prospettive
Icona
Innovazione e Sostenibilità

Cinque video per vedere il futuro e intuire come trovare nuove prospettive per vita e professione

Oscar di Montigny
Di Oscar di Montigny
Executive nel Gruppo Mediolanum con oltre venticinque anni di esperienza in Banking & Finance in qualità di esperto di Marketing & Comunicazione, Innovazione, Sostenibilità, Corporate Education, e Scienze Umanistiche. È inoltre editorialista, blogger, divulgatore e keynote speaker internazionale, conduttore di trasmissioni radiofoniche e televisive, attivista. Ha fondato la start-up innovativa a vocazione sociale Be Your Essence, che nasce con l’obiettivo di diffondere la forza di una economia vissuta per-il-Bene. È l’autore del bestseller Mondadori ‘Il tempo dei nuovi eroi’, diventato presto un format radiofonico per Radio Italia, e il saggio pop “Gratitudine. La rivoluzione necessaria”. È di nuovo nelle [...]
Scopri di più
Pubblicato il 29.01.2015 alle 8:42

Il primo giorno del mio viaggio a San Francisco. Sono in auto, qui è il Martin Luther King day e alla radio trasmettono uno dei suoi straordinari discorsi. Viene spontaneo pensare alla libertà e alla voglia di andare oltre le barriere. Lo prendo come un segno, in fondo sono qui proprio per questo, per imparare tutto il possibile dai tantissimi innovatori che stanno creando il futuro. Parole d’ordine: curiosità, voglia di scoprire, conoscere, capire, crescere.

Ecco perché ogni sera ho provato a riassumere gli incontri, le esperienze, le emozioni e le suggestioni in un videoracconto, per creare un diario fluido da condividere con voi lettori di Centodieci, per trasmettere quelle stesse sensazioni di libertà, di futuro, di innovazione che sto vivendo in prima persona. Questo è una sorta di diario dal futuro, o forse verso il futuro.

Nel primo giorno del mio viaggio nella Silicon Valley ho incontrato molti personaggi interessanti con cui condividere nuove sfide. Come Francesco Mosconi, un italiano qui da due anni che lavora a una tecnologia wearable, indossabile, in grado di misurare lo stress e fornire assistenza per gestirlo al meglio. O Francesco Ravetta, una storica carriera in varie startup come Paypal e eBay, per una bella discussione sulle nuove modalità di fare finanza online. Scopro come qui ci sono un sacco di startup che si confrontano con il tema della longevità, alla ricerca della formula per allungare la vita.

Il videoracconto della prima giornata

Il secondo giorno spostamento a Mountain View per visitare 500 Startups, il secondo più grande incubatore degli Usa, al centro della sfide dell’innovazione di oggi e di domani. Tra cui c’è sicuramente quella del rinnovamento delle modalità di formazione, un tema che mi sta molto a cuore. Qui ho conosciuto Stefano Bellasio che lavora a Cloudacademy, azienda che sta rivoluzionando il modo di insegnare online. Poi ritorno a San Francisco per incontrare altri straordinari innovatori e nuove realtà, come la software house Fluid.

Il videoracconto della seconda giornata

Terzo giorno alla Stanford University per due appuntamenti dirompenti, con uno scienziato filosofo e un filosofo economista. Il primo, il professor Alberto Salleo, un Archimede del terzo millennio, lavora a un progetto per dare vita alla materia. Anche ai diamanti…
Il secondo è un emerito professore austriaco, un perfetto complemento del primo incontro, per una bella riflessione sul bisogno di rimettere l’uomo al centro di ogni ricerca.

Il videoracconto della terza giornata

Plug&Play: un altro strategico incubatore che al momento segue più di trecento nuove startup, con cui collaborano corporation di tutto il mondo. Ci vado il quarto giorno del mio viaggio nella Silicon Valley. Ieri ho visto un amico, Robson Ribeiro, che ha inventato un nuovo modo di agevolare l’innovazione: la Silicon House. In pratica ha messo la sua casa a disposizione di cinque startup che convivono e condividono tutto, dalla cucina alle idee. In generale, noto come sto incontrando una serie di cervelli italiani, straordinari personaggi con straordinarie storie che mi riempiono di fiducia e speranza.

Il videoracconto della quarta giornata

Quinto giorno, che conclude la prima settimana qui. Tempo intensissimo per assimilare una serie enorme di informazioni ed esperienze, a contatto con giganti come Google e tante piccole startup che coltivano ognuna un grande sogno di innovazione. Nel videoracconto faccio il punto delle varie realtà incontrate, mettendo al centro un concetto che deve essere chiaro e utile a tutti noi anche in Italia: è dall’unione tra i grandi e i piccoli, tra il nuovo e il vecchio, tra cervelli differenti che si costruisce il futuro fatto di condivisione e innovazione.

Il videoracconto della quinta giornata
Condividi questo articolo

Leggi anche

Leggi tutti gli articoli
  • Icona
    Innovazione e Sostenibilità
    14.06.2021

    Col nuovo Airbnb il turismo è flessibile e sostenibile

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Innovazione e Sostenibilità
    14.01.2015

    Perché Facebook ti mostra alcuni post e foto e non altri? La nostra [...]

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Innovazione e Sostenibilità
    26.11.2021

    Rinascimento verde, 10 brand per 10 nuovi modi di usare la plastica (da [...]

    Leggi l'articolo
  • Icona
    Innovazione e Sostenibilità
    18.06.2021

    Il futuro delle smart cities passa dalla gestione innovativa dei dati e dall’educazione [...]

    Leggi l'articolo

Tutti i consigli utili per innovare con lode

Iscriviti alla nostra newsletter

al trattamento di dati per la finalità dell’attività di marketing di vario tipo, inclusa la promozione di prodotti, servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo, pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e pubblicazioni come indicato nell’informativa.

© Centodieci 2025
| Privacy Policy & Cookie Policy | Feed RSS|Sitemap HTML|Dichiarazioni di accessibilità| A+ A-