

Boosting Futures, la prima piattaforma peer to peer per incentivare lo studio all’estero. Cos’è e come funziona.
Nel 2020, quasi ottantamila ragazzi italiani hanno frequentato un’università straniera all’interno dei paesi Ocse. Si tratta del 4% del totale degli studenti universitari iscritti in Italia, un dato che è ancora basso rispetto ad altri paesi europei. Due sedicenni vogliono invertire la tendenza e hanno creato la piattaforma Boosting Futures.
Ultimi articoli


Yale: un corso universitario per insegnare la felicità… a…
Yale: un corso universitario per insegnare la felicità… a…
5 app per migliorare (un po’) la nostra vita
5 app per migliorare (un po’) la nostra vitaEventi*
In evidenza

L’arte è ispirazione. Ecco le 5 mostre da non perdere nel…
L’arte è ispirazione. Ecco le 5 mostre da non perdere nel…
The Chosen, la serie fenomeno che racconta Gesù
The Chosen, la serie fenomeno che racconta Gesù
Perché sorridere a un estraneo è importante e dovresti far…
Perché sorridere a un estraneo è importante e dovresti far…
L’impatto ambientale (e non solo) del fast fashion
L’impatto ambientale (e non solo) del fast fashion
Personaggi della musica: le 5 biografie imperdibili del 2022
Personaggi della musica: le 5 biografie imperdibili del 2022
Il teatro in carcere come strumento terapeutico
Il teatro in carcere come strumento terapeuticoVideo

Pianeta Centodieci – Partnership for the goal / Un’a…
Pianeta Centodieci – Partnership for the goal / Un’a…
Pianeta Centodieci – Climate Action / La transizione g…
Pianeta Centodieci – Climate Action / La transizione g…