

Claudio Gagliardini
Nato a Roma nel 1970, manca per pochi decenni la natività digitale, ma recupera con insospettabile freschezza alla fine degli anni ‘90 dopo numerose esperienze in ambito turistico-ricettivo, in giro per l’Italia.
Il demone del web s’insinua in lui agli esordi della Rete nel Bel Paese, fino a diventare una professione, con l’avvento dei media sociali e del web 2.0, che integra l’impegno sino a quel momento speso in comunicazione e marketing per-digitali. Oggi è consulente, formatore e relatore in marketing e comunicazione, con particolare specializzazione sui social media e sulle opportunità offerte dalla Rete. Socio e co-fondatore di seidigitale.com a Cremona, lavora per numerose aziende nazionali, soprattutto in ambito food e turismo, settori nei quali progetta e curo strategie di comunicazione & marketing online.
Blogger e scrittore (Google social marketing, La nuda verità sul web marketing, IoT e nuovo marketing), adora la montagna e la fotografia. Bach e i Pink Floyd sono i suoi riferimenti musicali.
Contenuti di Claudio Gagliardini


Social Media Activism: un hashtag può davvero cambiare il mondo?
Social Media Activism: un hashtag può davvero cambiare il mondo?
Stampa 3D: la tecnologia che sta cambiando le imprese
Stampa 3D: la tecnologia che sta cambiando le imprese
Inclusione sul lavoro: a Milano PizzAut dà vita a un vero e proprio modello
Inclusione sul lavoro: a Milano PizzAut dà vita a un vero e proprio modello
25 anni di social network: un bilancio
25 anni di social network: un bilancio
Baskin, lo sport per tutti che cambia le regole del gioco: che cos’è e come funziona
Baskin, lo sport per tutti che cambia le regole del gioco: che cos’è e come funziona
Da Twitter a Mastodon: un tuffo nella Rete che fu e nel Fediverso
Da Twitter a Mastodon: un tuffo nella Rete che fu e nel Fediverso
Anche LinkedIn ora ha il suo Business Manager: ecco come funziona
Anche LinkedIn ora ha il suo Business Manager: ecco come funziona
Online e offline sono già una cosa sola e presto ce ne accorgeremo
Online e offline sono già una cosa sola e presto ce ne accorgeremo
Creator Economy: luci, opportunità e rischi dell’economia dei social
Creator Economy: luci, opportunità e rischi dell’economia dei social
Tone of voice: l’importanza di parlare “la lingua” di chi ascolta
Tone of voice: l’importanza di parlare “la lingua” di chi ascolta