da Paolo Armelli | Ott 31, 2019 | Crescita
5 lezioni di vita che ci ha insegnato Stephen KingPuò uno degli scrittori più prolifici degli ultimi decenni insegnarci qualcosa di prezioso per la nostra vita lavorativa e, ancora meglio, per la nostra vita quotidiana? La risposta è sicuramente affermativa se lo...
da Redazione Centodieci | Ott 30, 2019 | Arte e Cultura
È convinzione di numerose penne, autori di fumetti che sono divenuti fenomeni globali, che i comics non debbano solo fare ridere. Nelle storie è necessario trovarvi rabbia, odio, dolore, emblemi di ambizione e di speranza. Lo sa bene anche chi di fumetti è...
da Redazione Centodieci | Ott 29, 2019 | Arte e Cultura
“Ogni Paese ha un’immagine di se stesso che può cambiare nel giro di pochi anni”, ha detto a proposito del Regno Unito Helen Boaden, prima donna a capo di Bbc News (nel 2004), ospite dello Slow News Day, lo scorso 19 ottobre a Milano. “Dopo la Brexit, il Regno Unito...
da Roberto Panzarani | Ott 28, 2019 | Crescita
Albert-László Barabási, fisico rumeno, o, più propriamente, studioso delle reti come meglio viene definita la sua professione, con il suo nuovo libro The Formula: The universal laws of success (Little Brown and Co. – in italiano per Einaudi La formula. Le leggi...
da Redazione Centodieci | Ott 25, 2019 | Arte e Cultura
«È domenica mattina, sono le nove e sto sognando». Inizia così la realtà in pillole di Massimo Vitali, che in Una vita al giorno, intreccia la propria storia a quella dei momenti più piccoli, apparentemente privi di significato, delle sue giornate. Dagli incontri...
Commenti recenti